Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Whirpool, a Napoli nuovo sit-in dei lavoratori in protesta per i 1000 giorni di vertenza

Protesta in piazza Plebiscito a Napoli. Gli operai della Whirlpool accompagnati dal brano "Un nuovo sud"

24 Febbraio 2022

Whirlpool Napoli, protesta contro i licenziamenti: lavoratori bloccano le strade

Whirlpool (fonte LaPresse)

Stamattina, giovedì 24 febbraio, un nuovo flash mob è andato in scena a Napoli da parte degli operai Whirlpool. Monica Sarnelli, un'artista napoletana, ha accompagnato gli operai con il brano "Un nuovo Sud". Il titolo, simboleggia da parte dell'artista napoletana una rinascita per i lavoratori, giunti al loro millesimo giorno di vertenza. Le speranze per il futuro, dei 317 operai licenziati dalla multinazionale, ora sono nel piano di reindustrializzazione del sito per il quale il 1 marzo si tornerà al Mise. 

Whirlpool di Napoli, un calvario che dura da tempo

Sono trascorsi nove mesi dalle lettere di licenziamento da parte di Whirlpool, ma i lavoratori di Napoli non si arrendono. Tutto il percorso, iniziato il 31 maggio 2019, li ha visti sempre protagonisti, nel male. Quasi tre anni fa la doccia gelata con il fallimento dell'accordo di rilancio firmato dalla Whirlpool con il governo. Il piano di reindustrializzazione che tanto sarebbe servito, non è mai arrivato. Adesso gli operai sono in cassa integrazione in attesa di conoscere il loro destino.

Il numero mille, che simboleggia i mille giorni di lotta, e composto da una installazione fatta con i palloncini, ha accompagnato il sit in dei lavoratori che hanno inscenato una coreografia in piazza del Plebiscito. Sui social è stato lanciato un'hastag per l’occasione (#1000giorni). Dove, in tanti, hanno voluto condividere un momento di solidarietà per i lavoratori della Whirlpool.

Whirlpool, le reazioni dal mondo della politica e non

Per i lavoratori della Whirlpool di Napoli arrivano anche le dichiarazioni da parte di esponenti importanti. Pier Luigi Bersani racconta: "Mai avevo visto una battaglia lunga mille giorni,  credo che dobbiamo ringraziare, davvero, i lavoratori della Whirlpool e le loro famiglie per questo incredibile impegno". "Quando si lotta per la giustizia e per la dignità delle persone e delle famiglie, della vita, la chiesa non può non schierarsi", ha spiegato nel suo messaggio di vicinanza l’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia

Il cantante Nino D'Angelo ha concluso: "Anche io sono vicino ai lavoratori della Whirlpool di Napoli, perché il lavoro non è un regalo è un diritto e il diritto viene prima del dovere". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x