07 Gennaio 2022
Zona gialla (fonte foto Lapresse)
In base ai dati del monitoraggio settimanale esaminati oggi, venerdì 7 gennaio 2022, in Cabina di regia, sono 4 le Regioni che cambiano colore ed entrano in zona gialla. Si tratta di Abruzzo, Toscana, Valle d’Aosta ed Emilia Romagna. Queste quindi si vanno ad aggiungere agli 11 territori attualmente in fascia gialla (Lazio, Lombardia, Piemonte e Sicilia, Liguria, Marche, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Calabria, province autonome di Trento e Bolzano).
Il passaggio in zona gialla di queste 4 Regioni scatta al raggiungimento di tre parametri: l’incidenza settimanale dei nuovi contagi ogni 100mila abitanti uguale o superiore a 50 casi, il tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri nei reparti ordinari al 15% e quello nelle terapie intensive al 10%. La zona arancione, invece, entra in vigore quando l'incidenza sfora i 150 casi per 100mila abitanti, la percentuale di posti letto nelle terapie intensive va oltre il 20% e il tasso di ricoveri in area medica supera il 30%.
Nonostante l’introduzione del Green pass base, del Super green pass e ora anche dell'obbligo vaccinale over 50, in Italia - secondo il report settimanale della Cabina di Regia dell’ Iss, l’Istituto superiore di Sanità - sono le 10 Regioni e Province autonome classificate a rischio alto, di cui 3 per impossibilità di valutazione, mentre altre 11 sono classificate a rischio moderato. Di queste, 6 Regioni/Pa sono ad elevata probabilità di progressione a rischio alto. Secondo il report, inoltre, quasi tutte le Regioni/Pa riportano almeno una singola allerta di resilienza, mentre 10 ne riportano molteplici.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia