Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lockdown Germania per non vaccinati, funziona veramente o è bufala pro-vax?

In Italia si continua a ripetere che il lockdown per non vaccinati andato in scena in Germania abbia abbattuto i contagi da Covid, verità o bufala?

27 Dicembre 2021

Lockdown Germania per non vaccinati, funziona veramente o è bufala pro-vax?

Fonte: lapresse.it

I contagi in Germania sono veramente crollati per merito del lockdown dei non vaccinati come, ormai da giorni, ripetono la maggior parte dei media italiani o è una bufala? Secondo alcuni siti e quotidiani, come per esempio Meteoweb, più la seconda ipotesi (quella della bufala) che la prima. Secondo i media del nostro stivale, o almeno secondo la maggior parte di essi, il lockdown dei non vaccinati avrebbe portato i contagi "da 74 mila a 10 mila al giorno". Stanno dicendo la verità o vogliono influenzare la nostra opinione e spingere ancora di più alla vaccinazione? 

Lockdown Germania per non vaccinati, funziona o è bufala?

Partiamo da un punto per capire dove si nasconde la verità. La Germania ha effettivamente avuto un calo di contagi, ma solo per la giornata di domenica 26 dicembre. Giorno di festa anche per i tedeschi e, per questo motivo, giornata in cui si sono processati meno tamponi del solito. Difatti, solo quattro giorni prima, i contagi in Germania erano alti: circa 46 mila. Inoltre, presto, con tutta probabilità, i contagi torneranno a salire anche nella nazione centro europea. 

Rimane comunque vero che la curva dei contagi i Germania stia scendendo, ma in parte solo in modo congiunturale. Qui, infatti, la quarta ondata del Covid si è fatta sentire aspramente a novembre, quando i positivi giornalieri hanno toccato quota 76.132 il 25 novembre (quindi un mese fa). Il calo è poi avvenuto in modo graduale, e non da un giorno all'altro come qualcuno sembra asserire in continuazione.

Germania e Italia a confronto

Le ragioni della diminuzione dei positivi, sostiene qualcuno, sarebbe quindi da ricercare altrove e non nel lockdown dei non vaccinati che "in Germania non c'è" nemmeno. Le regole in vigore in Germania, illustrate nel sito ufficiale dell’ambasciata d’Italia a Berlino, sarebbero del resto identiche a quelle di Green Pass e Super Green Pass dell’Italia. Poche le differenze: in Germania non c’è mai stato l'obbligo della mascherina all’aperto e i tedeschi non hanno l’obbligo del Green Pass per andare al lavoro. Quindi, a conti fatti, siamo noi ad avere misure più restrittive. 

Nei Land, dice sempre meteoweb, si alternerebbero norme per l’accesso alle varie attività tra la regola delle 3G (geimpft, genesen, getestet, cioè vaccinato, guarito o testato) che è il Green Pass dell’Italia, e la regola delle 2G (geimpft, genesen, cioè vaccinato o guarito), che è il Super Green Pass dell’Italia. Quindi nessun lockdown e i motivi dei picchi dei contagi sarebbero da ricercare nell'andamento stagionale e geografico del contagio. D'altra parte, un gruppo di studiosi di Israele lo dice da un anno. A prescindere da restrizioni e vaccini, che possono solo mitigare ma non annullare gli effetti del Covid, ogni ondata dura circa 70 giorni. E ogni ondata si sviluppa in maniera diversa e in periodi diversi da Paese a Paese, spesso semplicemente per colpa del clima.

A questo proposito, è bene notare come l’andamento della Germania sia simile a quello dei suoi vicini confinanti Polonia Repubblica Ceca. Viceversa, in Italia la situazione sta peggiorando come in SpagnaPortogallo Francia, nei Paesi mediterranei dell’Europa occidentale. Tutti paesi che, per inciso, hanno un tasso di vaccinazioni molto più alto della Germania, Repubblica e Polonia. Dunque, questa, per alcuni, sarebbe l'ennesima dimostrazione che il contagio segue il suo corso naturale e non viene particolarmente influenzato né dalle vaccinazioni né dalle restrizioni.

Lockdown per non vaccinati in Italia

Per il momento, in ogni caso, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri non ne vuole sentire parlare di lockdown per non vaccinati in Italia. "Non è necessario, per ora", dice Pierpaolo Sileri, intervistato dall'agenzia di stampa Adnkronos. "Le restrizioni con il green pass rafforzato già esistono. Il crollo dei contagi, registrato in Germania con il lockdown per i non vaccinati, riguarda la variante Delta+". 

E ancora: "La Germania ha dovuto ricorrere al lockdown per i non vaccinati a causa della crescita esponenziale della variante Delta con la quarta ondata quando noi avevamo già il green pass da mesi. E infatti i contagi di Delta registrati in Italia non sono paragonabili a quelli avuti in Germania, così come il numero di ricoveri e morti". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x