27 Dicembre 2021
Fonte: lapresse.it
Lutto cittadino oggi, lunedì 27 dicembre 2021 a Cittanova, piccola località in provincia di Reggio Calabria per la scomparsa di Giacomo D’Amico, poliziotto della Polizia Municipale morto nel giorno di Santo Stefano a seguito di un malore improvviso. Era il comandante dei Vigili urbani della cittadina calabrese. Sempre nella giornata di oggi gli Uffici Comunali di Cittanova, per ricordare la scomparsa del 53enne, rimarranno chiusi e saranno sospese tutte le attività in programma.
Era molto conosciuto in città Giacomo D’Amico, 53 anni, e membro della Polizia Municipale. Da tempo lavorava per il comune di Cittanova ed era molto amato e apprezzato da cittadini, colleghi e amici, come riferiscono le voci sul suo conto. Il poliziotto è morto nella giornata di ieri, domenica 26 dicembre 2021, a seguito di un malore improvviso. Oggi invece non solo è stato indetto lutto cittadino, ma si svolgeranno anche i funerali dell'uomo. La morte di D’Amico ha sin da subito provocato grande tristezza in tutta la provincia di Reggio Calabria e in modo particolare a Scilla, dove il comandante abitava con la sua famiglia.
Mentre la città piange la scomparsa del 53enne, si indaga sulle cause del decesso. Cosa ha causato il malore improvviso del comandante? Perchè si è sentito male? I medici potevano salvarlo? Soffriva di qualche malattia? Al momento purtroppo tutte queste domande rimangono senza risposta. In rete sono state effettuate molte ricerche per comprendere se il malore fosse collegato alla vaccinazione per il covid, ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse. Saranno poi l'autopsia e i medici legali che, nei prossimi giorni, faranno luce su quanto accaduto a Giacomo D’Amico il giorno di Santo Stefano.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia