23 Dicembre 2021
Sbarco di migranti a Porto Empedocle, 2020 (fonte foto: lapresse.it)
Continuano senza sosta i salvataggi e gli sbarchi a Lampedusa: al momento si contano quasi 800 migranti su navi Ong in attesa di attraccare. Solamente oggi sono stati 76 i soccorsi, da un team di Medici senza frontiere, che viaggiavano su un gommone. L'organizzazione non governativa francese, al momento, conta circa 450 migranti tratti in salvo sulla propria "Geo Barents". Ritorna la pressione sul governo e sull'isola di Lampedusa dopo che le Ong affermano di non aver ricevuto alcuna risposta da parte delle autorità italiane.
"Mostrano sempre più segni di spossatezza - dichiara l'equipaggio della Ocean Viking a proposito dei migranti salvati - dopo 8 giorni di attesa e cinque richieste di assegnazione di un porto sicuro, non c'è alcuna soluzione in vista". Sono 114, ad oggi, i migranti sulla nave della Ong Sos Mediterranee. 216, invece, i soccorsi sulla Sea-Eye4: "Persone che continuano da sette giorni a non ricevere alcun aiuto", hanno commentato rappresentanti dell'Ong tedesca. Sono dunque 788 i migranti in totale presenti sulle navi Ong che non sono ancora riusciti a sbarcare.
Con quasi 800 disperati che attendono un'autorizzazione delle autorità italiane per sbarcare, aumenta la pressione sull'isola di Lampedusa. Nelle ultime 24 ore sono stati ben 340 i migranti approdati sull'isola. Nella giornata ancora precedente sono giunte a Lampedusa 221 persone. 4 diversi barconi hanno ricevuto il permesso di sbarcare. I migranti dell'ultimo barcone provenivano paesi come Bangladesh, Egitto e Camerun. All'hotspot di contrada Imbriacola si contano 370 persone a fronte dei 250 posti disponibili. L'ultimo sbarco autorizzato in ordine di tempo riguarda un mezzo di 9 metri che trasportava 54 migranti, fra cui due donne e un minore. I presenti avevano nazionalità del Mali, della Guinea, del Senegal, del Sudan, dell'Egitto, dell'Etiopia, e infine dell'Algeria.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia