Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, siamo messi peggio di un anno fa: ieri +1109 contagi rispetto al 2020. Il grande flop vaccini

La campagna per promuovere i vaccini è stata un flop: aumentano esponenzialmente i contagi nonostante il terrore mediatico e il green pass, ieri +1109 rispetto al 20 dicembre 2020

21 Dicembre 2021

Shopping natalizio a Roma, 2021

Shopping natalizio a Roma, 2021 (fonte foto: Lapresse)

Aumentano i contagi, la pandemia è tornata a cavalcare e adesso si può dire: la campagna per promuovere i vaccini e il green pass è stata un fallimento. Stiamo peggio di un anno fa. Il 20 dicembre 2021 ha fatto registrare +1109 nuovi contagiati rispetto ai numeri dello stesso giorno un anno prima (15.104). Il super green pass si sta rivelando uno strumento sostanzialmente inutile. E la strategia di puntare tutto sui vaccini sta mostrando i suoi limiti: chi vaccina continua a essere vettore del virus, contagia e fa contagiare. Nel frattempo i mercati accusano la paura da Omicron, le borse vanno in rosso e lo spread aumenta. 

Il flop della campagna vaccinale

E che l'Italia sia messa peggio guardando ai contagi non è certo più solo un'opinione. Ora a sostenerlo ci sono anche i numeri. La giornata di ieri ha fatto segnare un +1109 nuovi contagi rispetto allo stesso giorno un anno prima. Numeri che fanno venire i brividi, specie se si va indietro di un altro giorno: il 19 dicembre 2021 sono stati 24.259, mentre lo stesso giorno un anno prima si fermavano a 16.308. Un +7951 senza apparenti giustificazioni, salvo una: la campagna vaccinale è stata un fallimento. I sieri immunizzano per breve tempo ma sono sostanzialmente inutili per sconfiggere la pandemia. E il problema è che, con le feste in arrivo, difficilmente vedremo un'inversione di tendenza. Al contrario, è probabile che la situazione peggiorerà. Fino a che il problema non diventerà evidente: bisogna cambiare strategia. La situazione relativa al numero dei morti è diversa, è bene sottolineare. Il 20 dicembre 2020 morivano 352 persone, ieri 137. Il significato di questo dato porta correttamente a credere che i vaccini stiano ancora effettivamente portando a una immunizzazione di tutta la popolazione. I casi gravi sono diminuiti, ma fino a quando? Il timore è che fra qualche giorno torneremo di nuovo al punto di partenza. Con buona pace di chi fino a ieri sosteneva la strategia governativa.

E il super green pass?

Cade anche la maschera del super green pass: da panacea per ritrovare la socialità a spauracchio per spingere la persone a vaccinarsi. Infatti, come ormai assodato, non è tramite la certificazione verde che si ha la sicurezza di trovarsi in mezzo a persone incapaci di trasmettere il virus. Questo era quanto sostenuto dallo stesso Draghi durante una tristemente nota conferenza stampa. E quanto ripetuto da suoi sodali e virologi televisivi vari. Oggi sappiamo non essere il vero. E mentre la paura da Omicron si diffonde fra i mercati, il governo resta spaventosamente senza cartucce da sparare.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x