17 Dicembre 2021
Gigi D'Agostino durante un concerto (Fonte foto: profilo Facebook ufficiale Gigi D'Agostino)
Gigi D'Agostino, la malattia di cui soffre è grave: "Sto combattendo, ma mi ha reso molto debole." L'annuncio è stato dato direttamente dal musicista su Facebook: "Un dolore costante, non mi dà pace." Negli ultimi tempi le voci di corridoio di un malore sofferto in pubblico. Il 17 dicembre arriva finalmente l'annuncio pubblico con cui il musicista rende note le sue condizioni di salute. Per il momento si escludono cause legate a un tumore o a malattie terminali, ma si attendono ulteriori chiarimenti da parte dello staff di D'Agostino.
Poche parole affidate al social con cui il musicista Gigi D'Agostino annuncia la sua malattia grave. Nelle poche righe del post parla di un male con cui sta combattendo da alcuni mesi. Un male aggressivo che non gli dà pace. In parte attenuato dalle centinaia di messaggi di sostegno arrivati in pochissime ore.
Sono migliaia invece i commenti al post di Facebook. Tantissimi fan hanno voluto in queste ore rendere omaggio al musicista. Fra tutti spicca quello dell'ex Sindaca di Torino Chiara Appendino che commenta : "Forza, Gigi. Un grande abbraccio" Anche l'amico e compagno di tanti live Giorgio Prezioso ha scritto poche parole di conforto: "Forza Gigi <3" Ma anche tantissima gente accomunata solamente dal ricordo di una canzone particolare o di un concerto indimenticabile. "Non mollare, siamo tutti con te"; e ancora: "Forza Capitano, siamo tutti con te, non mollare"
Sono tanti i successi con cui Gigi D'Agostino ha colorato il periodo a cavallo fra la fine degli anni '90 e l'inizio dei 2000. Inizia la sua carriera a metà degli anni '80, a Torino, al tempo patria della musica dance italiana. Dapprima organizzatore di serate, poi il palco e il riconoscimento del grande pubblico. Nel 1999 pubblica "L'amour toujours", riconosciuto all'unanimità come il suo lavoro meglio riuscito. Nel disco sono presenti i pezzi per cui Gigi D'Agostino è ancora oggi maggiormente riconosciuto: Bla bla bla; Elisir; The Riddle. E, chiaramente, anche L'amour toujours (I'll Fly with You). Il suo pezzo più famoso, suonato, ballato e reinterpretato fino ai nostri giorni.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia