30 Novembre 2021
Fuortes, il numero uno della Rai vuole chiudere la terza edizione della TGR per un problema di ascolti? Perché se si tratta di questo è sulla strada sbagliata. Grazie ad un'analisi dell'autorevolissimo Studio Frasi che Il Giornale d'Italia ha potuto visionare, infatti, l'edizione notturna della TGR (quella annunciata ogni notte da Maurizio Mannoni, per intenderci) è assolutamente in linea con gli ascolti. Semmai sono altri i programmi che perdono colpi. Ma andiamo con ordine. I TGR Notte trasmessi da Rai Tre vanno in onda tra le 24:06:59 e le 24:11:15 e durano in media 04:15 (quattro minuti e quindici secondi). Secondo una nuovissima elaborazione dello Studio Frasi basta su dati Auditel, periodo 27 settembre – 27novembre 2021 e 28 settembre – 28 novembre 2020, nei 63 giorni del 2021 i TGR notte hanno prodotto un ascolto medio di 553.218 per uno share del 5,37 per cento. Nello stesso periodo del 2020 l’ascolto è stato di 622.357 e lo share del 5,48 per cento. In definitiva i TGR perdono solamente 69mila spettatori e lo 0,1 di share, in percentuale il calo è del -11,1% di audience e del -2 percento di quota d’ascolto. In quegli stessi minuti Rai Uno scende di -1,09 punti. In quanto ad audience media, ad esempio, Canale 5 registra un -401.885 e Rai Uno -289.554 rispetto al 2020. In percentuale sugli ascolti Rai Uno perde il -19,83% e -8,73% sullo share.
Intanto, domani si terrà l'assemblea di tutti i cdr dei Tg regionali per decidere le misure da intraprendere contro il taglio della terza edizione. Si va dall'ipotesi di ritiro delle firme e stato di agitazione fino a un pacchetto di 10 giorni di sciopero.
C'è poi un'altra decisone destinata a fare discutere a viale Mazzini. Riguarda l'accorpamento dei profili social delle testate Rai, in totale controtendenza rispetto a quanto avviene nel reato d'Europa. Per l'Usigrai la presenza social delle testate non va tagliata ma incrementata: " I profili facebook di Tg1, Tg2, Tg3, Rainews e Radio 1 Rai sommano attualmente 1,8 milioni di follower complessivi con una crescita che nell'ultimo anno è stata del 17,5%. Segno che la prospettiva di crescita è molto ampia".
E nel bel mezzo di tutte queste polemiche è in arrivo un'altra decisone destinata a fare discutere i direttori di viale Mazzini: in video (ovvero in ogni comunicazione esterna) potranno essere usati soltanto i loghi istituzionali Rai e non più quelli delle direzioni interne. L'unico logo consentito durante la trasmissione del programma sarà quello del canale in alto a sinistra. In poche parole, se Rai 2 trasmette un programma preso dalla Radio (come , ad esempio, nel caso de I Lunatici), dovrà togliere il logo di Radio 2.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia