25 Novembre 2021
Fonte: lapresse.it
Mentre il Governo vara le ennesime restrizioni per cercare di contrastare la diffusione del Covid in Italia in vista delle feste natalizie, in tutta Italia circola la tanto discussa ipotesi di lockdown per i non vaccinati ma a esprimere subito i suoi dubbi e le sue perplessità è Cesare Mirabelli, il Presidente emerito della Corte Costituzionale. "Mi pare un rimedio difficilmente praticabile e, dal punto di vista normativo, molto rischioso come possibilità di giustificazione dei singoli divieti", commenta Mirabelli.
Le motivazioni che il Presidente emerito della Corte Costituzionale presenta sulla difficoltà e sull'assurdità mandare in lockdown solo gli italiani non vaccinati contro il Covid sono chiare. La prima è dal punto di vista pratico. "Anche i vaccinati possono essere portatori del virus", afferma Mirabelli intervistato dall'Ansa. "Piuttosto - continua - se la situazione è così vincolante per cui i non vaccinati non possono compiere una parte molto consistente della loro attività, della loro vita lavorativa o di relazione, allora questo giustificherebbe l'imposizione di un obbligo di vaccinazione e non una sorta di lazzaretto domestico".
Ma Cesare Mirabelli non è l'unico a pensarla così. In questi ultimi giorno sono molti i politici, i medici, gli avvocati e i giornalisti che si sono esposti e hanno detto la loro su un possibile lockdown in Italia pensato solo per chi non è vaccinato contro il Covid. Ad esempio ad avere le stesse perplessità sul tema espresse dal Presidente emerito della Corte Costituzionale è Luca Zaia.
"Il lockdown per i non vaccinati" contro il Coronavirus, ha detto il presidente della Regione Veneto, "non è praticabile dal punto di vista giuridico, stante oggi la Costituzione e il paese che siamo. Sarebbe quindi di difficile applicazione costituzionale", ha concluso il governatore. Anche per lui quindi non ci sono dubbi: non è giusto e non è pensabile chiudere in casa chi ha scelto di non vaccinarsi contro il Covid.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia