22 Novembre 2021
Fonte: Twitter
Continua l'emergenza migranti a Lampedusa e nel Mediterraneo. L'hotspot dell'isola siciliana è ormai al collasso, nelle ultime 24 ore sono stati accolti 350 migranti e per la giornata di oggi ne sono attesi quasi il doppio di quelli già sbarcati. L'emergenza migranti sembra non terminare più.
La nave della ONG battente bandiera tedesca, Sea Watch, ha compiuto delle operazioni di soccorso al largo della Libia ed ora è in attesa di un porto per sbarcare. I porti più vicini sono senza ombra di dubbio quelli siciliani, in particolare il porto di Lampedusa. La ONG Sea Watch aveva già comunicato ieri che aveva effettuato il "secondo soccorso nel giro di poche ore, il quinto da giovedì. 73 persone sono state tratte in salvo da un gommone in difficoltà. Abbiamo adesso a bordo 368 persone in attesa di un porto sicuro. Poco prima, il nostro aereo da ricognizione Seabird ha testimoniato il tentativo di intercettare il gommone da parte della cosiddetta guardia costiera libica. Le due motovedette libiche, poco dopo, si sono allontanate". Tutte queste persone sono già nell'hotspot di Lampedusa. È avvenuto poche ore fa il terzo soccorso sempre da parte della nave di Sea Watch. Le persone salvate sono 107 e viaggiavano a bordo di un barcone di legno in pericolo al largo tra Tunisia e Libia. A bordo vi è anche un neonato. La nave adesso è in attesa di un porto per far sbarcare altre persone salvate in mare. Ciò che costituisce un problema è la capienza dell'hotspot di Lampedusa, che è già abbondantemente pieno. Far sbarcare altre persone potrebbe costituire un rischio per la sicurezza.
Intanto al largo della Tunisia non si fermano le partenze. La guardia costiera tunisina ha avvistato oltre 223 migranti a bordo di nove imbarcazioni che cercavano di attraversare il Mediterraneo per raggiungere le coste dell'Europa. La nave è stata subito fermata e sono stati individuati circa 111 tunisini a bordo di essa. La guardia costiera ha deciso quindi di farli scendere dall'imbarcazione e consegnarli alle autorità locali.
Migranti, 75 morti in naufragio al largo della Libia
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia