18 Novembre 2021
Fonte: Twitter (https://twitter.com/QdSit/status/1461222954046570496/photo/1)
A Sassuolo, nel modenese, un uomo ha ucciso la sua famiglia e si è tolto la vita. Le vittime sono cinque: la suocera, la compagna, i figli e l'autore dell'omicidio. Non sono ancora chiare le cause che hanno portato l'assassino a compiere questa strage. La polizia sta ancora indagando.
Nabil Dhahri, questo è il nome del presunto che ha compiuto il massacro a Sassuolo. Nabil avrebbe agito solo con l'ausilio di un'arma bianca: un coltello. Ha colpito prima la suocera, poi la compagna e poi i figli. Il dettaglio tristemente inquietante è che i figli erano due bambini molto piccoli. Sopravvissuta alla furia omicida del padre la figlia più grande di Nabil. Il massacro è avvenuto in via Manin, in un quartiere residenziale poco distante dal centro storico della città. Stando alle prime indagini dei carabinieri e della polizia municipale i fatti sarebbero accaduti tra le 15 e le 16 del 17 novembre 2021. Le forze dell'ordine hanno transennato la zona ed hanno lavorato tutta la notte per trovare quante più tracce possibili. Sebbene il movente non sia ancora chiaro, sembra che alla base della furia omicida vi sia la separazione di Nabil Dhahri dalla la sua ex compagna che è stata uccisa. Al momento queste sono solo ipotesi e non vi è ancora nulla di certo. Sicuramente i problemi non sono di natura economica. Nabil Dhahri lavorava ed era un cittadino ben integrato, viveva da tempo a Sassuolo. A lanciare l'allarme non sono state le urla o i vicini di casa, ma gli insegnanti dell'istituto frequentato dalla figlia superstite. Il personale scolastico si è iniziato a preoccupare quando, visto l'orario, la figlia più piccola di Nabil era ancora a scuola e nessuno era andata a prenderla. La polizia si è detta scioccata quando ha raggiunto la scena del crimine, in quanto la mano che ha compiuto il massacro sembra essere quella di un vero e proprio serial killer.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia