Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, scoperta in scuola francese nuova variante "molto diversa dalle altre". Il primo focolaio a ottobre

Il fatto è stato registrato a Bannalec, comune di circa 5000 abitanti in Bretagna: 24 casi confermati

12 Novembre 2021

Scuola

Scuola (fonte foto Lapresse)

Scoperta in Bretagna una nuova variante finora sconosciuta del covid. È stata definita dalle autorità sanitarie "molto diversa da quelle già note". Succede a Bannalec, piccolo comune nel nord della Francia. Questo stando a quanto riportato in esclusiva dal quotidiano francese Le Télégramme: il focolaio riguarda 18 studenti della scuola Mona Ozuf e 6 fra i loro genitori, per un totale di 24 casi.

Le contromisure per isolare la nuova variante

Le prime contrazioni della nuova variante del virus risalgono allo scorso 15 ottobre. Molto tempo fa: tanto è servito per identificare del tutto la nuova variante. Questo dimostrerebbe quanto sia diversa da quelle attualmente circolanti. Nel frattempo sono state chiuse due delle dodici classi della scuola. Fonti interne alle autorità francesi parlano di "errore" per il ritardo nelle contromisure. Ufficialmente però la situazione sarebbe sotto controllo.

La nuova variante Covid Delta plus

È notizia di qualche giorno fa invece la scoperta di un'ulteriore nuova variante. Si tratta della Delta plus ed è stata isolata nel Regno Unito. Si tratta di una mutazione di un'altra mutazione, essendo la Delta già una variante formatasi in India. La Delta plus è al momento causa del 10% dei contagi d'oltremanica. Resta da capire se e quanto sia più contagiosa delle attualmente circolanti. Da ciò si ha già qualche risposta alla domanda che da mesi gli scienziati si stanno ponendo: il covid ha raggiunto i suoi massimi livelli di trasmissibilità? Al momento la risposta sembrerebbe negativa. In più il covid ad ogni mutazione non ha perso sue caratteristiche decisive. L'ipotesi era che all'aumentare della contagiosità sarebbe calato le possibilità di contrarre cariche virali mortali. Così non è. In tutto questo nuove varianti si stanno formando in tutto il territorio europeo, segno che il coronavirus non ha ancora terminato la sua corsa mortale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x