25 Ottobre 2021
Fonte: lapresse.it
Papa Francesco, rivolgendosi ai fedeli in piazza San Pietro, ha parlato di migranti, suggerendo che ci vuole più accoglienza da parte dei Paesi europei. "Esprimo la mia vicinanza alle migliaia di migranti, rifugiati e altri bisognosi di protezione in Libia", ha iniziato il Pontefice. "Non vi dimentico mai. Sento le vostre grida e prego per voi".
Il Pontefice ha inoltre sottolineato "la violenza disumana" alla quale sono sottoposti e la presenza di "veri lager" in Libia. Ha chiesto di pregare per "questi nostri fratelli e sorelle", ma ha anche chiesto alla comunità internazionale che si intervenga con forza e di mantenere le promesse. "Tanti di questi uomini e donne e bambini sono sottoposti a una violenza disumana", dice Papa Francesco. "Ancora una volta chiedo alla comunità internazionale di mantenere le promesse di cercare soluzione comuni concrete e durevole per la gestione dei flussi migratori in Libia e in tutto il Mediterraneo. E quanto soffrono coloro che vengono rimandati... ci sono dei veri lager lì...".
E ancora: "Occorre porre fine al ritorno dei migranti in Paesi non sicuri e dare priorità al soccorso di vite umane in mare con dispositivi di salvataggio e di sbarco prevedibile, garantire loro condizioni di vita degne, alternative alla detenzione, percorsi regolari di migrazione e accesso alle procedure di asilo".
"Sentiamoci tutti responsabili di questi nostri fratelli e sorelle che da troppi anni sono vittime di questa gravissima situazione. E preghiamo insieme con loro in silenzio...", ha concluso Papa Francesco.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia