Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Omicidio a Pessano con Bornago, il Sindaco: "Non si può morire per delle caz*ate"

Il Sindaco di Pessano con Bornago, Alberto Villa, contattato da Il Giornale d'Italia, è intervenuto sull'omicidio: "Non si può morire per delle caz*ate. Il Covid mi ha provato, la vicenda di stanotte mi ha sconvolto"

30 Settembre 2021

Omicidio a Pessano con Bornago, chi è il ragazzo ucciso a coltellate

Fonte: lapresse.it

Un efferato omicidio è andato in scena nella tranquilla Pessano con Bornago, dove un ragazzo di appena 21 anni è morto, o meglio, è stato ucciso barbaramente a colpi di coltello. La piccola comunità è sconvolta, a partire dal Sindaco Alberto Villa. "Non si può morire a 22 anni", dice, intervistato da Il Giornale d'Italia. "Non si può morire su un marciapiede. Non si può morire per delle caz*ate. Il Covid mi ha provato, la vicenda di stanotte mi ha sconvolto". E ancora: "Pessano con Bornago è un paese tranquillo, dove queste cose non accadono. Sono sconvolto - ripete il primo cittadino del Comune -, sconvolto che dei ragazzi siano venuti da Vimercate per regolare i proprio conti, come sono sconvolto della vita da mafiosi che fanno questi giovani, che ripeto, hanno appena 20 anni".

Omicidio a Pessano con Bornago, chi è il ragazzo morto

A quanto è trapelato in queste ore, si sarebbe trattato di un regolamento di conti tra due bande rivali. Questo quanto sembra emergere in merito alla rissa avvenuta nella serata di mercoledì 29 settembre a Pessano con Bornago, poi finita con con l'omicidio di un ragazzo di appena 21 anni di Vimercate. Nello scontro sarebbero anche spuntate mazze di legno e un coltello. La vittima si chiama Simone Stucchi, colpito a morte durante la rissa. Sul suo corpo sono state rivenute varie ferite all'altezza del torace. Del tutto inutili si sono quindi rivelati i soccorsi e la corsa disperata verso il Pronto soccorso dell'ospedale San Gerardo di Monza.

"Una vita in stile 'Gomorra' non può essere la prospettiva di un 20enne, scorrazzando da un paese all’altro con i bastoni in macchina, sempre pronto alla rissa", ha continuato il Sindaco Alberto Villa. "Voglio ringraziare i cittadini che sono intervenuti chiamando i soccorsi". Poi voglio ringraziare "i medici e i volontari del 118 che hanno fatto di tutto per salvare la vita al ragazzo; chi mi ha avviato permettendomi di essere subito sul posto a disposizione delle forze dell’ordine". Ma i ringraziamenti del Sindaco sono andati anche ai Carabinieri, "per il lavoro ininterrotto che svolgono da ieri sera e continueranno a svolgere per individuare tutti i ragazzi coinvolti". Alla "Polizia Locale per il supporto alle forze dell’ordine". E ancora: "Ai nostri educatori e assistenti sociali che sono al lavoro per quanto di loro competenza. Sono davvero sconvolto. Non si può morire a 22 anni", ribadisce il Sindaco Alberto Villa.

"Le notizie si susseguono, e pare che proprio lì, dietro al parco Giramondo, in una rissa, in una 'spedizione punitiva', questa notte sia stato ucciso a coltellate un ragazzo giovanissimo, poco più di vent’anni. Non ci sono parole, se non che non si può morire così giovani in quel modo lì per niente", ha scritto su Facebook Filippo Fondrini, che tra pochi giorni sfiderà proprio Alberto Villa alle elezioni amministrative. Comunque andrà, di certo, nessuno dei due arriverà mai a festeggiare completamente la vittoria. 

Omicidio a Pessano con Bornago, indagini in corso

Le Forze dell'Ordine ora sono al lavoro e stanno visionando le telecamere di sicurezza presenti nella zona. Ci sarà poi da ascoltare anche la versione di un altro giovane rimasto ferito, un 16enne che sarebbe stato colpito da una pietra scagliata contro di lui. La sua posizione è al vaglio degli inquirenti anche perché attualmente non risultano che altre persone abbiano riportato ferite a parte la vittima e l'adolescente pessanese.

Sempre nella serata di mercoledì 29 settembre, il nucleo della Scientifica è operativo nel sempre tranquillo e pacifico paese di Pessano con Bornago, alle porte di Milano, per raccogliere quanti più indizi possibili.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x