24 Settembre 2021
Fonte: lapresse.it
Non appena si verifica un contagio Covid a scuola, si fa strada la possibilità di ridurre la quarantena e limitarla ai soli compagni di banco, senza estenderla a tutto il resto della classe e ai docenti. C'è però una sola regola: ogni studente si dovrà sottoporre, come stabilito in precedenza, a un tampone molecolare e risultare negativo. "Il Governo sta lavorando in questa direzione", dice, ospite a Timeline su Sky Tg24, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. Prima però "vanno acquisti ulteriori dati: tutto dipenderà da quella che sarà la circolazione del virus nelle prossime settimane, ma è inevitabile che questo accadrà", precisa.
Tutto è dunque pronto per ufficializzare il nuovo piano per la scuola, come afferma Sileri. Secondo l'esperto "tra due/tre settimane potremo fare un punto, intorno al 10 di ottobre". Ma il sottosegretario alla Salute ai microfoni di Skt Tg24 non parla solo della possibile riduzione della quarantena per studenti e personale scolastico da Nord a Sud Italia, ma anche della ripresa di alcuni eventi in presenza, come concerti e spettacoli dal vivo. Sileri apre: per lui i tempi sono "maturi" per parlare di un aumento della capienza di alcuni luoghi della socialità, sempre con il Green pass. "Ma - precisa - dovrà essere fatto in modo graduale e specifico".
A proposito infatti di questo scottantissimo tema, "la prossima settimana ci sarà un'altra riunione del Cts", fa sapere il sottosegretario, che poi aggiunge: "Non è però prematuro aumentare i posti nei cinema, riaprire gli stadi, fare dei concerti. É chiaro che deve essere fatto con gradualità perché il cinema è una cosa, il teatro è un'altra cosa e il concerto è un'altra cosa ancora. E sul concerto, dove maggiore può essere il rischio, servono ovviamente delle garanzie maggiori", conclude infine Pierpaolo Sileri.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia