15 Giugno 2021
Fonte: lapresse.it
Anche Al Bano Carrisi ha commentato il recente arrivi di molti migranti sbarcati in Sicilia. "L'Italia ormai passa per la Nazione che regala i soldi a chi arriva. Basterebbe fare come la Germania, l'Austria e nel resto del mondo: se hai il Visto passi, sennò non passi", ha detto il cantante all'Adnkronos, intervenendo sulle polemiche che si stanno scatenando a causa dei numerosi sbarchi di migranti avvenuti nelle ultime ore a Lampedusa e in Sicilia.
E ancora: "Ormai il passaparola in Africa è arrivato dappertutto. L'Italia passa per la Nazione dove tutto è possibile. Bisogna fermare questa gente prima che arrivi, lo dico anche per loro, perché pur di venire qui rischiano la vita".
Al Bano si è riferito al fatto che sono sbarcati più di mille migranti in pochi giorni, più di 600 nel giro di poche ore martedì 15 giugno. La situazione sbarchi sta tornando infatti a diventare emergenziale per l'Italia, e in particolare per l'isola di Lampedusa, in Sicilia. E' a Lampedusa che si riferiscono questi numeri che non si vedevano da un po', da prima dell'inizio della pandemia da Covid-19.
Durante la notte sono arrivate una decina di imbarcazioni. La prima imbarcazione, con 85 persone a bordo, è stata soccorsa da Guardia di finanza e Capitaneria di porto. Un altro barchino, con 13 tunisini, è, invece, approdato autonomamente, seguito da un altro con 12 uomini provenienti dal Marocco e dal Sudan. E poi ancora altri sbarchi di 20, 53, 54 (tra loro un neonato) e 13 tunisini.
La situazione si fa difficile anche ai centri di accoglienza. Tutti sono stati trasportati all'hotspot che, dopo gli sbarchi e i trasferimenti di ieri, ospita un migliaio di persone a fronte di una capienza massima di 250. La prefettura di Agrigento proverà a disporre altri trasferimenti in giornata.
E intanto il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, chiede un incontro a Mario Draghi dopo la nuova ondata di sbarchi che dallo scorso fine settimana ha portato sull'isola oltre 2mila migranti. "Solo stamani ne sono arrivati circa 600 - dice all'Adnkronos il primo cittadino -. Chiedo di essere ricevuto dal premier Draghi per affrontare il fenomeno delle migrazioni attraverso lo sguardo di un territorio di frontiera".
Per Martello, che il fenomeno dei flussi migratori lo conosce bene, "il sistema delle navi quarantena sta funzionando, l'hotspot viene svuotato con trasferimenti continui, ma quando non ci sarà più il Covid e le navi quarantena come si affronterà il tema?". La richiesta del sindaco è quella di lavorare sul problema alla radice e non sull'emergenza. Insomma, si ragioni non sul problema dell'accoglienza ma su quello della migrazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia