Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scuola, esami di terza media al via: oggi 570 mila studenti in presenza

Si parte da Emilia Romagna, Marche, Veneto con gli esami di terza media 2021: ecco come e quando saranno

07 Giugno 2021

Scuola, esami di terza media al via: oggi 570 mila studenti in presenza

Esami (fonte foto LaPresse)

Iniziano oggi, lunedì 7 giugno 2021, gli esami di terza media per circa 570 mila studenti che - a differenza della scorso anno - saranno totalmente in presenza. A pochissimi giorni dalla conclusione delle lezioni in Emilia Romagna, Marche, Veneto partono già gli esami finali. Ma attenzione: la data di inizio non è uguale per tutti bensì viene decisa in autonomia dagli istituti in base alle indicazioni della Regione.

Scuola, esami di terza media al via: oggi 570 mila studenti in presenza

Gli esami di terza media si svolgeranno nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2021. Oggi iniziano già circa 570 mila studenti ma l'attesa è breve per tutti considerando che per un altro 55% dei ragazzi i test finali prenderanno il via dalla settimana successiva, cioè dal 14 giugno in poi. Solo 1 studente su 5 invece dovrà aspettare la seconda parte del mese.

Domani, martedì 8 giugno 2021, suonerà poi l'ultima campanella per altre due Regioni: Lazio e in Valle d'Aosta. Le lezioni alle scuole medie termineranno invece il 9 in Sicilia, Liguria e Umbria; il 10 in Toscana, Friuli Venezia Giulia e Abruzzo; l'11 in Basilicata, Piemonte e Puglia; il 12 in Sardegna Campania e Calabria e infine il 16 giugno a Bolzano.

Scuola, esame di terza media 2021: come si svolge 

Ma come si svolge l'esame di terza media 2021? Scopriamolo subito. La prima cosa da sapere è che l'esame è solo orale: si parte dall'elaborato - la cosiddetta 'tesina' - che lo studente dovrà esporre davanti alla commissione e poi si procederà con alcune domande da parte dei professori. L'elaborato può essere realizzato sotto forma di testo scritto, presentazione multimediale, filmato, produzione artistica o tecnico-pratica e dovrà coinvolgere una o più discipline tra quelle previste dal piano di studi. La valutazione finale agli esami di terza media sarà espressa con votazione in decimi, con la possibilità di ottenere la lode.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x