Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Funivia Mottarone, il manovratore confessa: "E' tutta colpa mia, farò i conti con Dio"

"La funivia continuava a funzionare a singhiozzo, ma mai avrei pensato che la cima si spezzasse"

28 Maggio 2021

Funivia Mottarone

Fonte: lapresse.it

Le ultimissime novità sulla tragedia della funivia del Mottarone: il manovratore, Gabriele Tadini, 64enne confessa: "E' colpa mia". Una lunga e intensa confessione al vaglio degli addetti ai lavori.

Funivia Stresa Mottarone, il manovratore: "E' tutta colpa mia, farò i conti con Dio"

Il 64enne Gabriele Tadini, in isolamento nel carcere di Verbania, dà la sua versione dei fatti agli inquirenti: "La funivia continuava a funzionare a singhiozzo, ma mai avrei pensato che la cima si spezzasse".

"Mi sento un peso enorme sulla coscienza. Prego e faccio i conti con me stesso e faccio i conti con Dio". Il manovratore della funivia Stresa-Mottarone ha ammesso di aver manomesso il freno d'emergenza con il "forchettone". Il 64enne, in isolamento in una cella di massima sicurezza nel carcere di Verbania, era diventato capo servizio dopo 40 anni di lavoro nella società che gestiva l'impianto.

Come riporta La Stampa, Tadini era diventato responsabile del funzionamento della funivia. Durante l'interrogatorio con i carabinieri, ha dato la sua versione dei fatti.

Funivia Stresa Mottarone, il manovratore: "Ecco cosa è successo quel giorno"

"La funivia funzionava a singhiozzo" - "L’impianto idraulico dei freni d'emergenza aveva dei problemi, perdeva olio e le batterie si scaricavano continuamente. Dopo la riapertura del 26 aprile, avevamo già fatto due interventi. Ma non erano stati risolutivi. La funivia continuava a funzionare a singhiozzo. Il problema si ripresentava, serviva altra manutenzione", ha raccontato durante l'interrogatorio.

"Un incidente che non capita neppure una volta su un milione" - "Tenere i freni scollegati permetteva alla funivia di girare. Mai avremmo potuto immaginare che la cima traente si spezzasse", ha proseguito dicendosi pentito. "Era in buone condizioni: non presentava segni di usura. Quello che è successo è un incidente che non capita neppure una volta su un milione".

Chi è Gabriele Tadini - Nato nel 1958, sposato con due figli, Gabriele Tadini ha avuto anche una breve carriera politica tra le fila della Lega. Alla fine degli Anni Novanta era riuscito a entrare in consiglio comunale con l'attuale sindaco di Stresa, Marcella Severino. Il legale del 64enne racconta che alla fine della confessione il suo assistito, fervente cattolico, era molto provato: "Mai avrebbero pensato di far correre quel rischio ai passeggeri. Siamo tutte persone umane, possiamo fare delle scelte sbagliate senza rendercene conto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x