11 Maggio 2021
Sergio Mattarella (fonte LaPresse)
Offese Sergio Mattarella. Sono 11 gli indagati per offesa all’onore e al prestigio del presidente della Repubblica ed istigazione a delinquere. Per loro sono scattati anche due distinti decreti di perquisizione che hanno visto impegnati i carabinieri dei Ros ed, in particolare, dei comandi provinciali dei carabinieri di Roma, Latina, Padova, Bologna, Trento, Perugia, Torino e Verbania, hanno eseguito due distinti decreti di perquisizione, emessi dalla Procura di Roma, nei confronti di 11 indagati.
Non è il primo provvedimento preso dalla Procura della Repubblica in questo senso che già da tempo sta svolgendo un lavoro di approfondimento su un 46enne residente nella provincia di Lecce ed impegnato da tempo ad attività delatorie nei confronti di Mattarella. Le investigazioni più recenti hanno consentito di rilevare la diffusione nel web di plurime condotte offensive nei confronti del Capo dello Stato, che appaiono frutto di una elaborata strategia di aggressione alle più alte Istituzioni del Paese.
I post messi sotto inchiesta risalgono al periodo tra aprile 2020 e febbraio 2021: sotto indagine sono finite persone di età compresa tra i 44 ed i 65 anni di età, tra di loro molti professionisti ed impiegati. Le perquisizioni, estese agli account telematici e ai profili social degli indagati, hanno permesso il sequestro di numerosi sistemi e apparati informatici, utilizzati per rivolgere le offese al Capo dello Stato. Inoltre, gli accertamenti hanno consentito di individuare come tre dei perquisiti gravitassero in ambienti di estrema destra e a vocazione sovranista e avessero manifestato vicinanza alle relative iniziative. Tra i perquisiti, anche un professore universitario di 53 anni, risultato in collegamento con gruppi e militanti di ispirazione suprematista e antisemita tramite la piattaforma social russa VKontakte.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia