Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Caso Gregoretti, per Salvini il pm Catania chiede non luogo a procedere

Bonomo: "Non ci fu sequestro di persona. Il governo condivideva la linea politica dell'ex ministro dell'Interno"

10 Aprile 2021

Governo Draghi, Salvini: "Migranti? Lega sarà presente al Ministero dell'Interno"

Fonte: lapresse.it

Il leader della Lega Matteo Salvini è stato nell'aula bunker Bicocca di Catania per la nuova udienza preliminare per il caso Gregoretti. Ad accompagnare l’ex ministro dell’Interno è il suo legale, Giulia Bongiorno. Oggi inizieranno le discussioni delle parti. L’udienza riprenderà il prossimo 23 aprile se non dovesse terminare oggi. La decisione sarà presa dal gup il 14 maggio. Salvini è accusato del sequestro di 131 persone nell'estate del 2019 ad Augusta, nel Siracusano.

Caso Gregoretti, pm Catania chiede non luogo a procedere per Salvini

"Ritengo che la condotta dell'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini non integri gli estremi del reato di sequestro di persona e per questa ragione si ribadisce la richiesta di non luogo a procedere". Così il pm di Catania Andrea Bonomo, al termine della discussione, ha chiesto al gup Nunzio Sarpietro il non luogo a procedere per il leader della Lega accusato di sequestro di persona per la vicenda della nave Gregoretti nell'estate 2019.

"Non si può parlare di sequestro di persona - afferma Bonomo - Il Governo condivideva le valutazioni dell'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini e condivideva la sua linea politica, che era quella della collocazione dei migranti". "Non che sia giusto e condivisibile - continua Bonomo rivolgendosi al gup Nunzio Sarpietro - ma si può ritenere che l'ex ministro Salvini abbia violato le convenzioni internazionali? Si può definire illegittima la sua scelta di tardare il pos? A mio avviso no". "Non dico che moralmente o politicamente la scelta sia stata giusta - aggiunge - ma non spetta a noi dirlo".

Dopo il Pm Andrea Bonomo parleranno le parti civili che confermeranno le loro richieste di rinvio a giudizio dell'ex ministro Salvini. Si tratta di AcccoglieRete, Legambiente ed Arci, rappresentate rispettivamente dagli avvocati Corrado Giuliano, Daniela Ciancimino e Antonio Feroleto, e una famiglia di migranti che era a bordo della Gregoretti, rappresentata dall'avvocato Massimo Ferrante. Alla fine parlerà l'avvocato Giulia Bongiorno.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x