Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Call center: ecco come bloccarli tutti sul vostro telefono

Ogni giorno siamo bombardati sui telefoni fissi e sui cellulari dalle telefonate dei call center. Vediamo come fare a bloccare tutte le fastidiosissime chiamate sul nostro numero

19 Marzo 2021

Call center: ecco come bloccarli tutti sul vostro telefono

Call center: ecco come bloccarli tutti sul vostro telefono fisso o sul cellulare

A casa, in ufficio, sul cellulare, di sera, di giorno: le chiamate dei call center non risparmiano nessuno.

In un solo mese ogni italiano riceve decine di telefonate di pubblicità, di proposte economiche, e offerte varie.

La maggioranza degli operatori sono venditori corretti.

A volte però si incappa in delle vere e proprie truffe.

Vi siete mai chiesti come si fa a non farsi più chiamare dai call center?

Ecco alcuni utili consigli.

Call center: come non farsi chiamare sui cellulari

Per i cellulari esistono delle applicazioni che riconoscono e in alcuni casi respingono le comunicazioni provenienti da call center, operatori di telemarketing, truffatori e disturbatori vari.

Se invece già conosciamo alcuni numeri indesiderati, potremmo sfruttare le funzioni apposite per l’esclusione delle chiamate da parte di specifiche numerazioni dei cellulari.

La soluzione migliore per i telefoni fissi è "Il registro pubblico delle opposizioni".

Vediamo insieme cos'è.

Registro pubblico delle opposizioni: cos'è e come funziona

Il Registro pubblico delle opposizioni è un servizio di proprietà del Ministero dello sviluppo economico (MISE).

In questo registro sono iscritti tutti i cittadini che non vogliono più ricevere telefonate per scopi commerciali. Tutti i call center prima di effettuare una chiamata, per legge devono far riferimento al registro delle opposizioni per vedere se vi è presente il numero e il potenziale cliente da chiamare.

Come indica il sito del Ministero dello sviluppo economico, tutti i call center “sono tenuti a registrarsi al sistema e a comunicare preventivamente al Gestore del Registro le liste dei numeri che intendono contattare. Queste liste saranno restituite dal Gestore entro le 24 ore dalla richiesta prive delle numerazioni dei cittadini che si sono iscritti al servizio opponendosi alla pubblicità telefonica e avranno una validità di 15 giorni“.

Quindi iscrivendoci a questo registro ci libereremo di tutti i call center.

L’iscrizione al registro è gratuita. Basta andare sul sito internet e compilare un modulo con tutte le informazioni richieste e, dopo circa quindici giorni, miracolosamente il telefono non squillerà di continuo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x