19 Marzo 2021
Zona rossa (fonte foto Lapresse)
Mentre aumentano i casi di Covid-19 e si attende il picco previsto per fine mese, le Regioni vanno verso nuove ordinanze che potrebbero ridisegnare la mappa dell'Italia. Ecco allora le aree che, già nelle prossime ore, potrebbero cambiare colore.
Mentre il Molise va verso la zona arancione, la Toscana è a rischio zona rossa. In bilico anche Calabria e Valle d'Aosta, dove la situazione è peggiorata proprio negli ultimi giorni. Diversi sono invece i dati sui contagi in Liguria, dove i casi di Covid-19 non sono cresciuti in maniera così allarmante.
In attesa del report settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità, il governatore Eugenio Giani commenta l'aumento dei contagi in Toscana e afferma: "Ce lo aspettavamo: siamo a 246 contagi su 100mila abitanti quindi sotto la soglia di 250, la Toscana quindi può pensare, ragionevolmente, di rimanere in zona arancione anche per la settimana prossima".
"Ma - aggiunge Giani - ora si intende andare avanti con il metodo che ormai usiamo da quattro settimane cioè ritagliando la zona rossa per quelle zone di livello provinciale in cui si supera la soglia dei contagi stabilita dal Governo". A rischiare la zona rossa "oltre a quelle che già conosciamo, Pistoia e Prato" sono anche "la provincia di Arezzo, dove faremo una valutazione nelle prossime ore, e quella di Grosseto".
Intanto a sperare nella zona arancione sono Molise e Campania, Regioni che già da due settimane si trovano in rossa. Ma mentre per la prima i dati fanno ben sperare nel cambio di colore, per la seconda non è lo stesso. Con ogni probabilità dunque il Molise diventerà arancione mentre le Campania rimarrà rossa.
Occhi puntati anche sulla Sardegna, attualmente unica Regione in zona bianca, che da giorni ha visto finalmente la riapertura di molte attività. Al momento nella Regione si registra un lieve aumento dei contagi da Covid-19 ma non sembrano essere così preoccupanti come nel resto d'Italia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia