Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, medici: "Non faremo quello di AstraZeneca, ma solo il Pfizer"

La protesta dei medici di Roma: "Intendiamo rifiutare il vaccino, no discriminazioni tra colleghi"

11 Febbraio 2021

Vaccino Covid, medici: "Non faremo quello di AstraZeneca, ma solo il Pfizer"

Fonte: lapresse.it

Medici protestano a Roma perché non vogliono fare il vaccino contro il Covid "di AstraZeneca, ma solo il Pfizer". "No al vaccino AstraZeneca per i medici liberi professionisti under 55. Stante le informazioni ad oggi disponibili circa l’efficacia, riteniamo non sia corretto per professionisti che hanno gli stessi rischi del restante personale sanitario a oggi vaccinato in fascia prioritaria con vaccini ad mRNA", come quelli di Pfizer e Moderna.

Vaccino Covid, medici: "No a AstraZeneca"

La denuncia è arrivata dal gruppo di medici liberi professionisti, iscritti all'Ordine di Roma. "Apprendiamo della convocazione di molti colleghi prevalentemente under 55 anni a cui viene destinato il vaccino AstraZeneca - ha spiegato all'Adnkronos Salute Paolo Mezzana, portavoce del movimento - ma facciamo presente che dalle raccomandazioni del Comitato tecnico scientifico e nella circolare ministeriale sul vaccino AstraZeneca si evince che tra le categorie per le quali è raccomandato ovviamente non c'è il personale sanitario che è intrinsecamente a rischio più alto".

E ancora: "In questo modo si continua a creare una discriminazione tra medici del pubblico e medici del privato, pur avendo tutti lo stesso livello di rischio e un ruolo importante nella tutela della salute della popolazione".

LEGGI ANCHE: Vaccino Covid, Von der Leyen: "Italia tra esempi positivi sulle vaccinazioni"

"Noi - ha aggiunto il medico - abbiamo sempre considerato come categoria prioritaria tutto il personale sanitario che opera in prima linea nell'assistenza dei malati Covid, ma una volta vaccinati loro, ora tocca a noi e con lo stesso livello di protezione". "Se il concetto alla base del piano vaccinale è evitare che i luoghi di cura possano trasformarsi in un rischio per la popolazione afferente - prosegue Mezzana - ribadiamo con forza che il medico e l’odontoiatra restano tali indipendentemente dal fatto che esercitino la propria professione con o senza rapporti di dipendenza con il Ssn".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x