01 Febbraio 2021
Saipem continua il suo lavoro nelle energie rinnovabili. La società si è aggiudicata un contratto per il parco eolico offshore Courseulles-sur-Mer in Normandia, Francia, assegnato da Eoliennes Offshore du Calvados SAS (EODC), del valore complessivo di circa 460 milioni di euro. Il contratto è soggetto a Notice to Proceed, subordinata alla positiva decisione finale di investimento da parte di EODC.
EODC è supportata da un consorzio tra EDF Renewables, EIH S.à.r.l., una controllata di Enbridge, e wpd Offshore France. Il progetto include i lavori di progettazione, costruzione e installazione di 64 fondazioni per un numero equivalente di turbine eoliche.
Il parco eolico offshore di Courseulles-sur-Mer è situato a 16 chilometri al largo della costa di Calvados, in acque con una profondità compresa tra i 22 e 31 metri.
Le fondazioni sono costituite da grandi monopali in acciaio con interfaccia di collegamento con la turbina eolica che saranno fabbricati in Europa e installati dalla nave Saipem 3000.
Stefano Porcari, Chief Operating Officer della Divisione E&C Offshore di Saipem, ha commentato: “L'aggiudicazione di questo contratto rappresenta un’ulteriore conferma del ruolo di Saipem nello scenario dell'evoluzione energetica e, in particolare, nella realizzazione di hub energetici verdi offshore. Riconosce inoltre la capacità di Saipem di aggiungere valore nell'esecuzione di progetti di straordinaria complessità”.
Saipem è una società leader nelle attività di ingegneria, di perforazione e di realizzazione di grandi progetti nei settori dell’energia e delle infrastrutture. È una one company organizzata in cinque divisioni di business (E&C Offshore, E&C Onshore, Drilling Offshore, Drilling Onshore, XSIGHT dedicata all’ingegneria concettuale). Saipem è un global solution provider che, con capacità e competenze distintive e asset ad alto contenuto tecnologico, individua soluzioni mirate a soddisfare le esigenze dei propri clienti. Quotata alla Borsa di Milano, è presente in più di 60 paesi del mondo e impiega 31mila dipendenti di 130 diverse nazionalità.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia