28 Gennaio 2021
Attilio Fontana (fonte foto LaPresse)
La Lombardia ha i numeri per passare da zona arancione a zona gialla già domenica 31 gennaio, come faranno altre regioni italiane. Tuttavia non lo potrà fare per colpa di un cavillo burocratico. Infatti, la Regione amministrata da Fontana, che solo una settimana fa era zona rossa a causa di un errore nella comunicazione dei dati, potrà tornare zona gialla solo allo scadere dell'ordinanza che il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il 22 gennaio. Il provvedimento, resosi necessario proprio per togliere i lombardi dalla zona rossa, scade il 5 febbraio.
La situazione farebbe ridere, se non fosse per il fatto che come al solito a pagare le conseguenze di questi errori saranno i cittadini. Già con il passaggio sbagliato della Lombardia in zona rossa per una settimana, si erano stimati circa 600 milioni di euro di mancate entrate per le imprese.
Le misure più restrittive sono in vigore da due settimane. Con la nuova ordinanza di Speranza è ripartito però daccapo il periodo di fascia arancione e dunque la rivalutazione della cabina di regia sarà effettuata il 5 febbraio. Se i dati saranno a livello "basso" e l’Rt sarà sceso sotto l’1 potrà esserci il ritorno in fascia gialla già il 7. Altrimenti bisognerà aspettare un'altra settimana.
Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna, oltre alla provincia autonoma di Bolzano, intanto, sono state posizionate dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) in zona rossa scuro. La decisione è stata presa a causa dell'ingente numero di contagi che purtroppo sta caratterizzando le sopracitate Regioni.
Qui è bene ricordare che, a differenza del nostro sistema, l'Unione europea prevede 5 fasce di colori per il Covid. Sono verde, arancione, rosso, grigio (quest'ultimo indica assenza di sufficienti dati), e appunto rosso scuro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia