Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Gaetano Pedullà: possibile sostituto di Rocco Casalino

Giornalista ed editore, Pedullà sarebbe il candidato come portavoce del M5S.

27 Gennaio 2021

Gaetano Pedullà: chi è il possibile sostituto di Rocco Casalino

Gaetano Pedullà: chi è il possibile sostituto di Rocco Casalino come portavoce del M5S

Il Governo cambia e molte poltrone nel M5S potrebbero saltare, come quella di Rocco Casalino, che potrebbe essere sostituito da Gaetano Pedullà come portavoce del Movimento. Il prossimo mese cominceranno le consultazioni per il nuovo Governo e dopo le dimissioni di Giuseppe Conte da Presidente del Consiglio, anche in Parlamento si mischiano le carte. La stessa sorte toccherebbe quindi al Movimento 5 Stelle, che sarebbe pronto a sostituire Casalino, braccio destro del dimissionario Conte, con Pedullà. Il giornalista, editore e blogger per il M5S, ha fondato nel 2013, assieme a un gruppo di colleghi, La Notizia: “Un quotidiano che ci dà la possibilità di raccontare tutto quello che accade attorno a noi”, scrive nella sua presentazione ufficiale, “senza dover rispondere agli interessi di editori con esigenze industriali di qualunque genere. Tutto questo non è stato facile, abbiamo avuto porte chiuse in faccia ma avevamo un valore da difendere: la responsabilità di raccontare il nostro Paese”.

Chi è Gaetano Pedullà: biografia e dichiarazioni

Gaetano Pedullà è nato a Catania nel 1967 e si è laureato in scienze politiche. Durante gli anni dell’università ha preso parte al Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana, oltre che della segreteria dei Giovani CISL di Catania come responsabile presso l’ufficio occupazione e lavoro. Dal 1986 al 1089 è stato presidente del Centro studi “Piersanti Mattarella” e consigliere di amministrazione all’Università degli Studi di Catania. Pedullà è spesso ospite in televisione, su canali pubblici e privati: “L’Italia ha bisogno di cambiare tante cose. La Notizia – il giornale che ha fondato - è essenzialmente una stella polare, è un quotidiano riformista. Ecco, cambiare anche nella nostra professione è assolutamente necessario per vivere, per guardare più lontano”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x