Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Santa Margherita Ligure, pubblicato "L’annuario 2021". Paolo Donadoni (sindaco): "Una città da vivere insieme in 120 pagine"

L’annuario 2021, il sindaco Donadoni a Il Giornale d'Italia: "Un modo per fare il punto una volta all'anno e raccontare la comunità di Santa Margherita"

03 Ottobre 2022

Santa Margherita Ligure, pubblicato "L’annuario 2021". Paolo Donadoni (sindaco):"Un modo per informare la comunità"

fonte: pixabay

Questa mattina l’amministrazione comunale di Santa Margherita Ligure ha pubblicato la seconda edizione dell’annuario della località ligure. L’annuario 2021, costituito da più di 120 pagine, raccoglie le storie delle diverse realtà presenti in città e illustra i consiglieri comunali con i rispettivi incarichi, con lo scopo di informare e rendere partecipi i cittadini a 360 gradi. 

E’ possibile consultare l’annuario online in versione pdf o in modalità cartacea, sono state stampate circa un migliaio di copie. 

Il sindaco di Santa Margherita Ligure, Paolo Donadoni, ha affermato a Il Giornale d’Italia che l’idea dell’annuario è nata “perché  ci siamo resi conto che le persone molte cose non le sapevano e abbiamo pensato a questo appuntamento annuale”. 

E aggiunge: “Un modo per fare il punto una volta all'anno e raccontare la comunità di Santa Margherita. All’interno si può trovare l’appendice che riguarda le associazioni e ogni anno viene aggiornata, con indirizzi e recapiti per contattarle, utile dal punto di vista sociale”.  Le associazioni spaziano dall'ambito musicale, culturale e tradizionale, allo sport, dal volontariato al sociale. 

Tra le varie iniziative proposte nell’annuario, diverse pagine sono state dedicate al G20 Conference on Women’s Empowerment del 2021, l’evento internazionale che ha visto la presenza di ministri e attori istituzionali responsabili della definizione delle politiche di genere e per le pari opportunità nei paesi del G20. 

Per l’occasione Santa Margherita Ligure ha creato un percorso di avvicinamento per approfondire - attraverso incontri, spettacoli, tavole rotonde- il profilo culturale del ruolo della donna nella società. E lo ha fatto coinvolgendo Regione Liguria, Università di Genova, i partners istituzionali del territorio e in collaborazione con Duferco Energia (main sponsor), Il Secolo XIX, Piazza Levante (media partners) e Arturo Artom, ingegnere ideatore del Cenacolo Artom.

E ancora, interviste a scrittori e rappresentanti di alcune associazioni, che arricchiscono e rendono l’annuario “pieno di curiosità a livello di notizie e informativo” commenta il primo cittadino. L'obiettivo è di rendere questo volume uno strumento per conoscere la realtà cittadina e dare una panoramica di quello che è accaduto l’intero anno. 

Le prime pagine sono dedicate ai dipendenti, come evidenzia Paolo Donadoni: “Quest’anno, come l'anno scorso, presentiamo i rappresentanti nominati nei vari enti o associazioni del Comune di Santa Margherita Ligure”. 

Inoltre, il sindaco afferma di organizzare una presentazione pubblica o in diretta streaming, per mettere in luce i punti cardine contenuti nel volume ed informare anche chi non vive a Santa Margherita sugli eventi che hanno caratterizzato la città. 

Qui il link del documento: 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x