09 Settembre 2022
Il mondo della moda esprime il suo cordoglio per la scomparsa della Regina Elisabetta, avvenuta ieri all'età di 96 anni, e la notizia che i funerali saranno fra una decina di giorni si sta ripercuotendo sull’organizzazione della settimana delle sfilate a Londra. Fashion week a cui Lilibet non era indifferente, come ricordano i media in queste ore, riproponendo le immagini della sua presenza in prima fila alla presentazione di Richard Quinn, nel febbraio 2018, insieme al direttore di Vogue America Anna Wintour. Il British Fashion Council ha reso noto che si unirà al lutto nazionale. Le principali attività della London Fashion Week - prevista dal 16 al 20 settembre - potranno continuare, ma la Camera della Moda britannica raccomanda di cancellare o postporre gli eventi «non essenziali» in programma. Se i funerali si svolgeranno tra 10 giorni, il 19 settembre, le sfilate previste per quella data dovranno essere riprogrammate. 'Profondamente addolorato' per la morte di Elisabetta II, il gruppo del lusso britannico Burberry ha preso una decisione già ieri sera: non manderà in passerella la collezione per la primavera-estate 2023, in agenda il 17 settembre, «in segno di rispetto». Il department store Selfridges annuncia sui canali digitali ufficiali che «i negozi di Londra, Manchester e Birmingham sono chiusi e riapriranno sabato 10 settembre». Harrods rende noto su Instagram che chiuderà il giorno del funerale. Non sono mancati i ricordi, sui social network, di vari designer inglesi, da Paul Smith a Vivienne Westwood, insieme a quelli degli italiani Giorgio Armani e Donatella Versace.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia