29 Luglio 2023
Il colosso svedese di mobili per la casa compie 80 anni il 28 luglio e vanta numeri da record: 462 negozi presenti in 62 mercati del mondo con 231000 addetti.
Un volume di visitatori fisici annui di 700 milioni di persone, un e-commerce da 2,6 miliardi di visite l’anno ed una app scaricata oltre 20 milioni di volte l'anno.
Fondata dal minorenne Ingvar Kamprad, che riceveva gli ordini per posta e consegnava in bici. Kamprad che, poi, negli anni Sessanta visitava la Triennale di Milano e capiva come muoversi nel mercato italiano. Proprio vicino a Milano, nel 1989, parte il primo negozio Ikea in Italia, e dal 1995 anche la partecipazione di Ikea al Fuorisalone in concomitanza al Salone Internazionale del Mobile.
Così quest'anno il Padiglione Visconti, cuore del Fuorisalone, per l’occasione del compleanno, si è trasformato in negozio IKEA, con oggetti di design che hanno caratterizzato brand. Un viaggio dagli anni ’50 con i prodotti provenienti dall’IKEA Museum di Älmhult in Svezia e non più in vendita, fino a toccare il presente ed i temi della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica. Uno sguardo al futuro con installazioni legate ai quattro elementi, riflessione su come il futuro dell'arredo casa è legato al rispetto del pianeta.
L’Italia è oggi il quinto mercato al mondo di Ikea, con 21 negozi tradizionali, 1 XS Store e 1 Pick Up & Order Point, cui si aggiungono 9 Plan & Order Point, nuovi format dedicati alla pianificazione della casa, a Torino, Milano, Vicenza, Treviso, Roma, Cosenza, Palermo.
Jesper Brodin, ceo di Ingka Group: «Guardiamo ai prossimi 80 anni da una posizione di leader e con un atteggiamento curioso, positivo e umile. Continueremo a stare dalla parte della maggioranza delle persone, senza smettere di innovare, anticipare le tendenze future e testare nuovi modi di lavorare che riflettano le esigenze delle persone e del pianeta, adattando e trasformando costantemente il nostro business. Come disse Ingvar: Il più rimane ancora da fare: il futuro è meraviglioso!».
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia