20 Luglio 2023
La supermodella Gigi Hadid si è trovata nei guai la scorsa settimana dopo essere stata arrestata con l'accusa di possesso di marijuana e di accessori per l'uso di sostanze stupefacenti al suo arrivo alle Isole Cayman dagli Stati Uniti. Secondo quanto riportato da TMZ, l'incidente è avvenuto il 10 luglio quando la modella è atterrata all'Aeroporto Internazionale Owen Roberts a bordo di un jet privato. Successivamente, ha pagato una multa di mille dollari per ottenere il rilascio.
Hadid ha dichiarato che la marijuana era destinata solo per uso personale, ma gli agenti di polizia hanno deciso di arrestarla con l'accusa di importazione di marijuana e possesso di accessori per fumare cannabis. La modella è stata portata davanti a un giudice nel centro di detenzione delle Isole Cayman e rilasciata su cauzione, in attesa del processo. Inoltre, le è stata inflitta una multa di mille dollari per le sue azioni.
Il rappresentante di Gigi Hadid, parlando con E! Online, ha chiarito che la modella stava "viaggiando con marijuana legalmente acquistata a New York con una licenza medica" e che la sostanza era "legale per uso medico a Grand Cayman dal 2017". Il rappresentante ha inoltre affermato che dopo l'incidente, Gigi Hadid ha "goduto del resto del suo tempo sull'isola", come dimostrano le immagini pubblicate sul suo account Instagram.
I guai sono iniziati quando i funzionari doganali hanno scandito i bagagli di Hadid e della sua amica, scoprendo qualcosa di sospetto. Dopo una perquisizione più approfondita, le autorità hanno scoperto che le due avevano una piccola quantità di marijuana in loro possesso. Inizialmente, Hadid ha dichiarato che la sostanza era destinata all'uso personale. Tuttavia, entrambe le donne sono state arrestate per "sospetta importazione di ganja e possesso di utensili usati per il suo consumo" e successivamente portate in un centro di detenzione, come riportato dall'outlet di notizie locale Cayman Marl Road.
Due giorni dopo, il 12 luglio, Hadid e la sua amica sono comparse in tribunale, dove si sono dichiarate colpevoli e sono state multate di mille dollari ciascuna, secondo quanto riferito dal portavoce del Controllo di frontiera. Nonostante la condanna, la fedina penale della modella rimane apparentemente pulita, come confermato dal suo avvocato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia