Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cop27 sul clima, Meloni stringe la mano ad al-Sisi: come altri 2 premier e 2 presidenti della Repubblica italiana

Prima di Meloni a incontrare il capo di Stato egiziano in un incontro ufficiale erano stati Renzi e Conte in qualità di presidenti del Consiglio e Napolitano e Mattarella dal Quirinale

07 Novembre 2022

Giorgia Meloni ha stretto la mano ad Abdel Fattah al-Sisi. Questa, per la maggiora parte dei giornali italiani, è una notizia: un capo del governo che incontra un capo di Stato durante un summit internazionale, in questo caso la Cop27 sul clima iniziata il 7 novembre a Sharm el-Sheikh. Il titolo che va per la maggiore è proprio questo: “Meloni in Egitto, stretta di mano con al-Sisi”. Be’? Che cosa c’è di strano? Prima del leader di Fratelli d’Italia hanno fatto lo stesso altri due premier e due presidenti della Repubblica italiana. Capita, quando si rappresenta un’istituzione.

Cop27 sul clima, Meloni stringe la mano ad al-Sisi: come altri 2 premier e 2 presidenti della Repubblica italiana

Agosto 2024. Il premier Matteo Renzi vola in Egitto per incontrare al-Sisi. E gli stringe la mano. Novembre dello stesso anno. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, riceve al-Sisi al Quirinale. E gli stringe la mano. Settembre 2017. Il capo dello Stato italiano, Sergio Mattarella, stringe la mano al portavoce di al-Sisi, Hesham Badr. Gennaio 2020. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, vede al-Sisi al Cairo. E che fa? Esatto: gli stringe la mano. Prassi istituzionale. Diplomazia. Tenendo ben presente che l’Italia, con qualunque premier e con ogni capo di Stato in carica, deve esigere la verità su quel che è accaduto a Giulio Regeni e sui responsabili del suo assassinio.

Cop27 sul clima, Meloni stringe la mano ad al-Sisi: come altri 2 premier e 2 presidenti della Repubblica italiana

Secondo quanto si è appreso nelle scorse ore, Meloni potrebbe anche avere un faccia a faccia con il presidente al-Sisi. All’indomani dell'insediamento del governo, al-Sisi le aveva inviato le congratulazioni augurandosi di sviluppare presto “le relazioni bilaterali” tra i due Paesi, complicate dai casi Regeni e Patrick Zaki. Quella tra Meloni e al-Sisi è stata una semplice presentazione avvenuta durante un vertice mondiale. Da nuovo premier a vecchio capo di Stato egiziano. Come l’Italia affronterà i rapporti commerciali, economici e geopolitici con l’Egitto nel corso di Meloni è ancora tutto da decifrare. Per ora c’è, appunto, una semplice stretta di mano. Non una gran notizia

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x