Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

C’era una volta il baule da viaggio, oggi è diventato un pezzo da collezione. L’installazione di Marc Newson è stupefacente.
Piccolo viaggio nel mondo di Louis Vuitton. Nostra guida tra l’eccellenza è Eleonora Ursini. Indaffarata ma si prende il tempo per farci da cicerone, bella e stilosa come tutte le creatura LV.
Ogni oggetto raccontato ci apre un mondo di meraviglie

23 Aprile 2023

Marc Newson, l' icona del design industriale dentro un’icona,  un oggetto nell’oggetto, 19 cubi  
contenitori all’interno di un capolavoro. E’ la bibbia dell’artigiano-valigiaio. Dal 1854 la maison madre del viaggio couture, interpreta lo spirito del viaggiatore e le sue esigenze: c’era il  baule-letto, il baule-armadio, il tea-case, il nécessaire da toilette, baule da circo, baule-biblioteca e il bauletto  per caviale:  maharagià e principi, attori di Hollywood  e  Ernest Hemingway, ma anche Damien Hirst e Sharon Stone  hanno scelto il baule LV.
La maison  ha presentato  Cabinet of Curiosities by Marc Newson  nel giardino di Palazzo Serbelloni a Milano, in mezzo ad alberi secolari.  E basta la presenza di  Stefano Cantino, numero due della LV Global Comunication, volato direttamente da Parigi,  a sigillare l’Evento nell’Evento. 
“Ho iniziato a (ri)costruire questo baule già dalla mia testa, dal pensiero. La creatività ha dato spazio alla funzionalità lasciando intatta l’identità. Diventa la casa-custodia dei nostri oggetti più preziosi: cubi metallici rimovibili (che possono essere personalizzati in oltre 1.000 diverse soluzioni), porte e scompartimenti segreti compongono lo speciale baule, il primo mai prodotto dalla Maison ad aprirsi a 180°”, spiega il designer.  Realizzato in edizione limitata di 40 pezzi e rivestito in tela Monogram. Prezzo 250mila euro. 
Si gira l’angolo, cortile delle carrozze di Palazzo Serbelloni, altra meraviglia l’ imponete installazione  metallizzata riflette l’architettura del cortile, il tempo di un selfie e si sale al secondo piano per la celebrazione di Nomad Object. Nei saloni affrescati continua il gioco di specchi  di sedie,  tavoli, origami,  debutto nel 2012, la collezione Louis Vuitton Objets Nomades, composta da mobili e oggetti creativi e funzionali,  chandelier, una scultura di pelle e luce alta 1,2 metri, è composta da 36 cinghie bicolori in torsione per un totale di 145 metri di lunghezza, che creano volume e prendono forma grazie a cerchi di metallo color champagne. Quetzal è un grande oggetto decorativo, elegante espressione dell'idea del volo grazie al suo piumaggio composto da vivaci lembi di pelle. La lampada di vetro smerigliato intervallati da una serie di "piume" di pelle bicolore.  Il  design delle sedute Binga é ispirato alle linee curve di una pallina da tennis,  accentuata dalla brillantezza della pelle lucida . La lampada Flower Tower dell'Atelier Biagetti è una colonna di 15 bolle di vetro a forma di fiore, scintillante, Basket Table dei designer italiani Zanellato/Bortotto ha tre fasce orizzontali di pelle intrecciate in una base metallica a nido d'ape, dominato da un piano in pietra lavica smaltata e riflettente.. I nuovi Bookend  in marmo e alluminio sono realizzati in modo da poter essere combiniati tra loro. Infine, l’ormai celebre seduta Cocoon di Campana sarà presentata in una nuovissima edizione Disco Ball, rivestita con un sorprendente mosaico argentato. 


Si vola a Parigi  dove La Fondation Louis Vuitton per l’inaugurazione della mostra di ritratti di Basquiat realizzati da Andy Warhol e di ritratti di Warhol realizzati da Basquiat, compresi una seria di punching Bag.  Due maestri del pop a confronto.

“Andy  iniziava un quadro, ci metteva qualcosa di molto riconoscibile del suo stile e io lo deturpavo. Poi cercavo dio convincerlo a lavorare ancora un po’” racconta Basquiat all’operaio.  Warhol replica: “I dipinti che facciamo insieme sono i migliori quando non si  puo’ dire chi ha fatto quali cose”.


Ad maiora semper per  Louis Vuitton che presenta  la sua prima campagna con protagonista Zendaya, l'attrice premiata con un Golden Globe, che debutta come nuova Ambassador della Maison e volto dell'iconica borsa Capucines.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x