28 Febbraio 2023
La rivoluzione digitale è tale solo quando incontra l’inclusività. Nel contesto della mostra in corso presso Triennale Milano, il 3 marzo 2023, l’evento "L’ARTE È WA NFT NIGHT” presenta il lato digitale del progetto Dynamo Art Factory, attraverso un dibattito fra artisti, collezionisti ed esperti del settore, la preview della galleria digitale di Dynamo Art Factory e un’asta su SupeRare a sostegno delle attività di Terapia Ricreativa Dynamo® per bambini con gravi patologie.
Dynamo Art Factory è il progetto di Dynamo Camp che propone un approccio all’Arte e al fare Arte accessibile, divertente e inclusivo, grazie alla collaborazione fra artisti affermati del panorama contemporaneo che donano il proprio genio, realizzando opere a più mani con bambini con gravi patologie. In 15 anni sono stati coinvolti oltre 140 artisti affermati, sono state realizzate oltre 2000 opere, è stata aperta una Dynamo Gallery permanente e promosse collaborazioni con i maggiori musei d’Italia, in un viaggio entusiasmante dalla scultura alla pittura, dalla video arte alle installazione site - specific, fino all’ingresso nel mondo dell'arte digitale.
In corso presso Triennale Milano fino al 26 marzo, visitabile in modo gratuito, a cura di Marco Bazzini e Diva Moriani, la mostra “l’arte è WOW!” presenta l’originale approccio all’Arte di Dynamo Camp attraverso una selezione delle opere che hanno caratterizzato i primi 15 anni di Dynamo Art Factory.
In mostra presso Milano Triennale opere di: Valerio Berruti, Andrea Crespi, Mattia Cuttini, Alessandro D’Aquila, Gabriele Di Matteo, Marco Fantini, Manuel Felisi, Serena Fineschi, Giovanni Frangi, Fabio Giampietro, Goldschmied & Chiari, Omar Hassan, Emilio Isgrò, Lukas Liese, Loredana Longo, Masbedo, Andrea Mastrovito, Matteo Mauro, Melkio, Marzia Migliora, Giovanni Motta, Marco Neri, Hans Op De Beeck, Giovanni Ozzola, Alessandro Papetti, Francesca Pasquali, Domenico Pellegrino, Leonardo Petrucci, Alfredo Pirri, Michelangelo Pistoletto, Pietro Ruffo, Remo Salvadori, Daniele Sigalot, Giuseppe Stampone, Eugenio Tibaldi, Gian Maria Tosatti, David Tremlett, Paolo Troilo, Benedetta Mori Ubaldini, Bianco Valente, Massimo Vitali, Velasco Vitali.
Un ringraziamento speciale a tutti gli artisti che hanno preso parte al progetto dal 2009 ad oggi: Christian Balzano, Mirko Baricchi, Dario Bartolini, Massimo Barzagli, Angelo Bellobono, Domenico Bianchi, Eugenio Bolley, Davide Bramante, Mario Branca, Pierluigi Calignano, Canedicoda, Ludovica Carbotta, Emanuele Carfora, Francesco Carone, Giulio Cassanelli, Loris Cecchini, Andrea Chiesi, Michele Ciacciofera, Paola Citterio, Roberto Coda Zabetta, Carlo Colli, Luca Coser, Vanni Cuoghi, Pietro D’Angelo, Davide D’Elia, Giulio Delvè, Peter Demetz, Pino Deodato, Nicola Di Caprio, Marco Di Giovanni, Davide Dormino, Chiara Dynys, Matteo Fato, Manuel Felisi, Irene Fenara, Stefania Galeati, Massimo Giannoni, Fausto Gilberti, Chris Gilmour, Ludovica Gioscia, Federico Gori, Cristina Gozzini, Riccardo Gusmaroli, J&Peg, Hazem Harb, Edith Kia, Micaela Lattanzio, Claudia Losi, Franco Losvizzero, Matteo Lucca, Irene Lupi, Marco Magni, Andrea Mariconti, Elena Mazzi, Franco Menicagli, Gianni Moretti, Liliana Moro, Nino Migliori, Davide Monaldi, Riccardo Murelli, Matteo Negri, Marco Neri, OZMO, Adrian Paci, Laurina Paperina, Federico Paris, Paolo Parisi, Pietro Pasolini, Lucio Perone, Paola Pezzi, Alessandro Piangiamore, Federico Pietrella, Luca Pignatelli, Giacomo Piussi, Patrizia Polese, Serena Porrati, Ornaghi Prestinari, Alessandro Reggioli, Antonio Riello, Filippo Riniolo, Andrea Romano, Sara Rossi, Roberta Savelli, Maurizio Savini, Caterina Silva, Donatella Spaziani, Tommaso Spazzini Villa, Pantani Surace, Giovanni Termini, Ivan Tresoldi & Emi Artes & Ninarò, Luca Trevisani, Francesco Tricarco, Erika Trojer, Massimo Uberti, Barbara Uccelli, Bianco Valente, Giuseppe Veneziano, Pino Volpino, Qiu Yi.
Come partecipare all’evento “L’arte è WAO! NFT Night”?
L’iniziativa è fruibile e da remoto in 3 semplici mosse:
- 17.30 - collegati tramite i canali Instagram o Twitter di Dynamo Art Factory e partecipa al TALK NFT4SOCIALGOOD in cui si alterneranno voci di artisti, curatori, marketplace, collezionisti e metaversi;
- 19.00 scarica l’app OVER e visita la galleria digitale di Dynamo Art Factory;
- 20.00 - vai sul marketplace di SupeRare e partecipa alla prima asta Dynamo Art Factory, a sostegno delle attività per bambini con gravi patologie
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia