05 Giugno 2025
Arma dei Carabinieri, celebrato il 211° anniversario tra onorificenze, premi e il tradizionale Carosello Equestre. Oggi si celebra il 211° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, una ricorrenza che onora la lunga storia e il costante impegno dell’Istituzione al servizio del Paese. La giornata si è aperta con una cerimonia commemorativa durante la quale il Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A. Salvatore Luongo, ha reso omaggio ai Caduti deponendo una corona d’alloro nel Sacrario del Museo Storico dell’Arma. In seguito, ha reso onore alla Bandiera di Guerra dell’Arma dei Carabinieri, simbolo del valore e del sacrificio dei militari.
Nel corso della mattinata, il Generale è stato ricevuto al Palazzo del Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme ai Presidenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’ONAOMAC (Opera Nazionale Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri), e dell’Associazione Nazionale Forestali. Con loro, una rappresentanza di militari, tra cui alcuni Carabinieri che, nel pomeriggio, saranno premiati per essersi distinti in servizio.
Le celebrazioni proseguiranno nel pomeriggio, a partire dalle 19:00, nella suggestiva cornice di Piazza di Siena, a Villa Borghese. Alla cerimonia parteciperanno il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Ministro della Difesa Guido Crosetto, insieme ad autorità istituzionali, civili, militari e religiose. Durante l’evento, tre Reggimenti di formazione rappresentativi di tutte le componenti dell’Arma sfileranno davanti alle autorità, che provvederanno alla rassegna dei Reparti.
Un momento particolarmente solenne sarà la consegna della Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Bandiera di Guerra dell’Arma dei Carabinieri, riconoscimento attribuito per la straordinaria attività a tutela dei minori. Seguiranno le ricompense individuali: una Medaglia d’Oro e due Medaglie d’Argento al Valor Civile a Carabinieri distintisi per atti di straordinario coraggio.
Verrà anche conferito il tradizionale “Premio Annuale” a cinque Comandanti di Stazione e a un Comandante di Nucleo Forestale, che ogni giorno operano sul territorio a stretto contatto con le comunità, svolgendo un ruolo fondamentale di ascolto, assistenza e tutela ambientale. A concludere l’evento sarà lo sfilamento dei cavalli murgesi con carrozze, seguito dal celebre Carosello Equestre a cura del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, che rievoca la storica Carica di Pastrengo del 1848, simbolo di coraggio, fedeltà e spirito di corpo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia