Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Verona, poliziotti arrestati: immagini choc delle violenze. Nei video risate e ironia sul pestaggio di Stefano Cucchi - GALLERY

Le immagini tratte delle telecamere di videosorveglianza che puntano sulle celle di sicurezza della questura, raccontano le violenze ai danni dei soggetti fermati

09 Giugno 2023

 

Immagini drammatiche ed emblematiche quelle che emergono dalle telecamere di videosorveglianza che puntano sull’acquario, ossia la sala fermati della questura di Verona, dove si sarebbero consumate violenze e torture ai danni di senzatetto e immigrati, arrestati dai poliziotti delle volanti.

Per queste violenze, a seguito di una indagine durata ben 9 mesi, sono finiti sotto indagine 26 poliziotti, cinque dei quali agli arresti domiciliari.

Le intercettazioni si sono rivelate fondamentali per fare emergere l’escalation di violenza che si consumava da mesi nella questura. In particolare, uno degli agenti, il 25enne Alessandro Migliore, definito dagli inquirenti “il capobanda”, si vantava con la fidanzata dei colpi inferti ai soggetti arrestati.

Le telecamere hanno ripreso le violenze

Le immagini diffuse sono dei fotogrammi tratti dai video delle telecamere di videosorveglianza poste al di sopra delle celle di sicurezza e sono finite nel fascicolo di indagine.

Dai video, fanno sapere gli inquirenti, si sentono i poliziotti ridere e scherzare e rievocare col sorriso la vicenda della morte di Stefano Cucchi, per la quale sono stati condannati in via definitiva due carabinieri con l’accusa di omicidio preterintenzionale.

Le immagini raccontano il fermo di un 36enne con problemi psichiatrici. È la notte tra il 3 e il 4 novembre del 2022, e nell’acquario con il 36enne ci sono 5 poliziotti. L’assistente capo Michele Tubaldo, indagato nell’inchiesta, osserva il fermato e scherzando con gli altri poliziotti, lo paragona a Stefano Cucchi. L’uomo è accasciato a terra e solo dopo un’ora vengono chiamati i medici.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x