07 Agosto 2020
presidente Donald Trump (fonte Pixabay)
Il presidente americano Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che vieta "qualsiasi transizione da parte di chiunque, o di qualsiasi proprietà, soggetta a giurisdizione negli Stati Uniti, con ByteDance o le sue controllate". Dopo le scorse settimane in cui il presidente americano aveva minacciato di mettere al bando Tik Tok, la popolarissima app tra i giovani di proprietà della società cinese ByteDance, Trump passa ai fatti: il divieto, che entrerà in vigore tra 45 giorni, sembra obbligare la multinazionale a vendere la partecipazione nelle operazioni Tik Tok negli Usa. L'applicazione è accusata di captare in modo automatico "grandi quantità di informazioni" degli utenti, altre attività in rete e dati sulla localizzazione, raccolta di dati che "rischia di consentire al Partito comunista cinese l'accesso a informazioni personali e di proprietà degli americani", motivo per cui "gli Stati Uniti devono adottare azioni aggressive contro la proprietà di Tik Tok a tutela della sicurezza nazionale". L'app viene anche accusata di "censurare" ciò che il Partito comunista cinese considera "politicamente sensibile" e dunque utilizzabile per campagne di disinformazione a beneficio del Partito stesso. Un'analoga direttiva è stata emessa dal presidente degli Stati Uniti contro Wechat applicazione di propietà della società cinese Tencent. Tutto questo perchè la diffusione di "applicazioni mobili sviluppate e di proprietà di aziende della Cina minaccia la sicurezza nazionale, la politica estera e l'economia Usa".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia