02 Dicembre 2020
A D Poste Italiane Matteo Del Fante
Poste Italiane ritorna con successo sul mercato del debito con un’emissione in due tranche di un prestito obbligazionario seniorunsecured denominato in euro, destinato a investitori istituzionali, per un ammontare nominale complessivo di Euro 1 miliardo, con un rendimento basso record.
L’emissione è stata molto ben accolta con una richiesta di oltre 5 volte i titoli offerti.
L’emissione del prestito obbligazionario seniorunsecured è stata realizzata nell’ambito del Programma Euro Medium Term Notes (EMTN) di Poste Italiane da Euro 2 miliardi, con un rating “BBB” da Standard and Poor’se“Baa3” da Moody’s.
Di seguito i principali elementi delle due tranche del prestito obbligazionario seniorunsecuredemesse:
La data prevista per il regolamento di entrambe le tranche è il 10 dicembre 2020.I titolisaranno quotati sul mercato regolamentato gestito dalla Borsa di Lussemburgo.
L’emissione è finalizzata all’ampliamento della base degli investitori,alla riduzione dei costi e la diversificazione delle fonti di finanziamento, nonché al riequilibrio e all’allungamento delle relative scadenze.
I titoli sono stati collocati da un sindacato di banche composto da Goldman Sachs International, IMI-Intesa Sanpaolo e J.P. Morgan nel ruolo di JointGlobal Coordinators,JointLeadManagers e Joint Bookrunners; e BNPParibas, DeutscheBank e UniCredit nel ruolo di JointLeadManagers e JointBookrunners.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia