06 Ottobre 2020
Ieri è stata approvata la Nadef e "credo che chi l'ha letta avrà avuto modo di apprezzare come questo documento delinei la strategia organica e coerente per il rilancio e la trasformazione del Paese e al tempo stesso definisca anche un sentiero credibile di discesa del debito". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, in conferenza stampa al Mef.
"Credo che il documento - ha proseguito Gualtieri - in modo esaustivo mostri come grazie a questa opportunità unica" offerta dalle risorse europee "questi due obiettivi possano rinforzarsi mutualmente".
Questa, ha aggiunto, "è un'opportunità unica e storica che dobbiamo saper cogliere".
"Il terzo trimestre e l'anno si potrebbero chiudere anche meglio" delle previsioni. La previsione di un rimbalzo superiore al 13% nel terzo trimestre è stata validata dall'Ufficio parlamentare di bilancio e non tiene conto dei dati più recenti che ci avrebbero consentito di limarla ancora in meglio". Così ancora il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, nel corso della conferenza stampa in cui è stata illustrata la Nota di aggiornamento al Def varata dal governo. "La possibilità che il quarto trimestre vada meglio di quanto stimato - ha spiegato il ministro - ci consentirebbero di chiudere l'anno con un dato meno peggiore" della contrazione del 9% stimata.
L'ipotesi di scenario avverso, inserito nelle stime della Nadef, "ci appare assolutamente meno probabile dell'attuale", ha spiegato il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, in conferenza stampa al Mef.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia