Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Borsa Italiana, Lse in trattativa esclusiva con Euronext e Cdp Equity per la vendita

Euronext-Cdp: 'Borsa italiana conserverà identità e punti forza'. Trattative esclusive con il London Stock Exchange Group.

18 Settembre 2020

Borsa italiana, Euronext-Cdp trattativa esclusiva con Lse per la vendita

Euronext e Cdp Equity hanno avviato negoziazioni in esclusiva con il London Stock Exchange Group per l'acquisizione del gruppo Borsa Italiana, insieme ad Intesa Sanpaolo. Lo comunicano le società, spiegando in una nota che "non può esserci alcuna certezza che l'operazione venga portata a termine".

Borsa italiana, Euronext-Cdp: 'Conserverà identità e punti forza'

Borsa Italiana "manterrebbe le funzioni, la struttura e le relazioni attuali all’interno dell’ecosistema italiano, conservando la propria identità italiana e i suoi punti di forza", si legge nella nota congiunta Euronext-Cdp in cui si confermano le trattative in esclusiva con il London Stock Exchange Group.
"Il Ceo italiano di Borsa Italiana - prosegue la nota - entrerebbe a far parte del Managing Board di Euronext. Il Ceo di Mts si unirebbe al Managing Board esteso, insieme agli altri leader delle grandi business unit e delle principali funzioni centrali di Euronext, assumendo responsabilità dell’attività di fixed income trading per l’intero gruppo. Il know-how, le competenze e la comprensione delle specificità del mercato italiano da parte di Borsa Italiana costituirebbero un fondamentale elemento di arricchimento per Euronext, e verrebbero valorizzate e preservate".

Il gruppo risultante dall’aggregazione "rafforzerebbe Borsa Italiana quale principale piazza finanziaria per la quotazione e il trading in Italia e continuerebbe a sviluppare i suoi programmi per facilitare l’accesso al finanziamento azionario per le imprese, con un’attenzione specifica alle Pmi. Le attività chiave e le funzioni centrali del nuovo gruppo avrebbero sede a Milano e Roma".

Borsa italiana: presidente italiano se ok a operazione

Qualora le trattative tra London Stock Exchange Group ed Euronext "dovessero portare al completamento dell’operazione, e nel quadro della partnership siglata l’11 settembre 20201, Cdp Equity e Intesa Sanpaolo entrebbero a far parte dell’attuale gruppo di azionisti di riferimento a lungo termine di Euronext, attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato, con l’acquisizione da parte di Cdpe di una partecipazione in linea con quelle detenute dai principali azionisti di riferimento di Euronext e avendo inoltre un rappresentante nel Supervisory Board di Euronext", si legge nella nota congiunta.

Un secondo candidato italiano "verrebbe proposto come membro indipendente del Supervisory Board - prosegue la nota - e diventerebbe il Presidente del gruppo risultante dall’aggregazione. Consob sarebbe invitata a far parte del College of Regulators (Collegio dei Regolatori) di Euronext, diventando parte dell’attività di supervisione dell’entità risultante dall’aggregazione, pari passu con gli altri regolatori europei, con una presidenza a rotazione semestrale. L’attività di vigilanza diretta di Borsa Italiana rimarrebbe invariata, consentendo a Consob e Banca d’Italia di continuare a regolare direttamente le attività di Borsa Italiana".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x