01 Novembre 2020
"Sono qui per rivolgere il pensiero a tutti i defunti, e tra di loro alle vittime del coronavirus, ai tanti morti in solitudine". Queste le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della sua visita presso il cimitero di Castegnato per commemorare le vittime del Covid, dove il capo dello Stato ha deposto una corona di fiori.
"Ricordare i nostri morti è un dovere, che va affiancato dal dovere della responsabilità, nel proseguire nell'impegno di contrastare e sconfiggere questa malattia così grave, mettendo da parte partigianerie, protagonismi, egoismi, per unire gli sforzi di tutti e di ciascuno, quale che sia il suo ruolo e quali che siano le sue convinzioni, nell'obiettivo comune di difendere la salute delle persone e di assicurare la ripresa del nostro paese", ha sottolineato il capo dello Stato.
Il capo dello Stato è stato salutato dagli applausi al termine della cerimonia. Gianluca Cominassi, sindaco della cittadina, si è a lungo trattenuto con lui e ha appreso dell'arrivo del presidente della Repubblica solo ieri sera: per motivi di sicurezza la visita è stata tenuta nel segreto.
Al cimitero di Castegnato domenica 6 settembre è stata inaugurata, alla presenza del sindaco, una stele dedicata alla memoria delle vittime del Covid, impreziosita da una croce in bronzo (1,60 x 0,90), opera dell’artista Ettore Calvelli.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia