Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus, nuova area all’ospedale Spallanzani di Roma

24 Aprile 2020

Coronavirus, nuova area all’ospedale Spallanzani di Roma

Coronavirus, inaugurata nuova area all’ospedale Spallanzani di Roma

Inaugurato un nuovo polo presso l’ospedale Spallanzani di Roma per affrontare l’emergenza coronavirus. Dopo la visita dell’area con i vertici della regione Lazio, direttore scientifico dell’Istituto Giuseppe Ippolito ha commentato: “Questo progetto centrale, tanto a lungo discusso, vede oggi la sua apertura grazie all’impegno di tutti e grazie al Lazio che ha costruito un modello integrato di risposta. L’idea di costruire un polo che servisse al Lazio, al Paese e all’Europa intera ha visto tante inaugurazioni finte, ha visto sfilare ministri dell’area mediterranea”. “Oggi c’è l’apertura reale – ha affermato - con un programma vero, dentro ci sono i malati, e servirà a rispondere alle grandi epidemie e a proteggere il Paese”.

“C’è bisogno di un grande laboratorio nazionale per le emergenze” ha proseguito il direttore, concludendo: “Grazie alla squadra dello Spallanzani”.

Coronavirus, Speranza: ‘Una Regione all’altezza’

“L’istituto Spallanzani ha dimostrato una storia, una forza, una qualità che è sotto gli occhi di tutti” ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo aver visitato la nuova area dell’ospedale.

“Qui c’è stata una Regione all’altezza, che ha affrontato con coraggio una sfida tremenda, avendo peraltro la capitale d’Italia nel suo territorio. Di questo va dato merito all’assessore e al presidente”, ha detto ancora Speranza riferendosi alla gestione dell’emergenza Covid19 da parte della Regione Lazio.

Coronavirus, Speranza: ‘La curva si è piegata, fiducia verso il futuro, ma cautela’

“La curva si è piegata – ha ribadito Roberto Speranza, durante l'inaugurazione dell'Edificio Alto Isolamento dell'Istituto Spallanzani di Roma - possiamo guardare con fiducia al futuro, ma con cautela. Ci sono le condizioni per programmare il domani ma con i piedi ben piantati nell'oggi”. “Il virus – ha precisato - circola ancora nel nostro territorio, guai a pensare che la battaglia sia vinta. Abbiamo creato le condizioni ma adesso prudenza e gradualità massima, siamo davanti a un nemico difficile”.

Coronavirus, Speranza: ‘Curva del contagio cambiata grazie alle misure adottate e agli italiani’

“Dalle curve del contagio – sottolinea Speranza - si vede oggi una situazione diversa rispetto alle settimane precedenti. Questo grazie alle misure drastiche che abbiamo adottato ma anche grazie agli italiani che sono stati all'altezza della sfida drammatica”. “Ci siamo trovati tutti di fronte a un fatto epocale – commenta il Ministro - che sarà ricordato sui libri di storia. Uno tsunami che ha sconvolto le vite di ciascuno di noi”.

“Lo Stato, le istituzioni, le regioni – ha aggiunto - hanno risposto con forza e determinazione a questa onda anomala entrata nelle nostre vite. In poco tempo le Regioni, le comunità, i presidi sanitari hanno messo in campo una sfida nuova. Le istituzioni ci sono: qui c'è stata una Regione all'altezza, che ha affrontato con coraggio una sfida tremenda, una Regione dove c'è la Capitale: ne va dato merito al presidente Zingaretti e all'assessore D'Amato”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x