Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus: la Cina torna alla normalità. In Spagna, Germania e Usa aumentano i casi

25 Marzo 2020

Coronavirus: la Cina torna alla normalità. In Spagna, Germania e Usa aumentano i casi

Mentre in Italia si inizia a registrare un trend in calo per quanto riguarda i nuovi positivi, nel resto del mondo i numeri continuano a crescere. In Spagna quasi tremila morti. Negli Usa oltre 52mila contagi. La Cina torna alla normalità. Francia quinto Paese al mondo ad aver superato i mille morti.

Coronavirus, in Cina stop alle misure restrittive

Era il 23 gennaio quando Wuhan, città in cui è scoppiato il coronavirus, si è completamente fermata. Dopo due mesi di blocco totale, l’area dello Hubei torna alla normalità. Nella capitale le persone si potranno muovere liberamente a partire dall’8 aprile, ma nel resto della provincia le restrizioni vengono tolte oggi. La Cina ricomincia così a vivere, anche se potrà uscire di casa solo chi risulta sano e non è positivo. Intanto la Cina sta registrando alcuni casi di ritorno, che in totale ora sarebbero 78. Di questi, uno è a Wuhan, dopo 5 giorni consecutivi a zero.

Coronavirus, in Spagna i morti sfiorano i 3mila

Il bilancio in Spagna continua ad aggravarsi. Il numero dei morti sale a 2.937 e i casi di contagio sono 41.969. A comunicare i dati sono rispettivamente El Pais ed El Mundo. La zona più colpita continua ad essere Madrid.

Coronavirus, in Francia aumentano i casi: è il quinto paese a superare i mille morti

Continuano ad aumentare i numeri anche in Francia. Il Paese è oggi il quinto a superare la soglia dei mille morti, dopo Cina, Italia, Iran e Spagna. Nella giornata di ieri sono stati registrati 240 morti in un solo giorno e 2.444 nuovi positivi. A comunicare i dati è il direttore generale della Sanità, Jerome Salomon, che fa sapere: “I due principali luoghi di decesso sono l'ospedale e le case di riposo”.

Coronavirus, quasi 53mila i contagiati: piano da 2mila miliardi di euro per contrastare l’epidemia

Si aggrava sempre di più l’epidemia negli Usa che ha portato al blocco della città di New York. Sono 52.976 i contagi registrati e 680 i morti. Il presidente Donald Trump ha varato un piano da 2mila miliardi di euro, a seguito di un accordo raggiunto tra Senato e Casa Bianca, per far fronte alle difficoltà. Si tratta del piano economico più grande, mai adottato nella storia degli Stati Uniti. “Stiamo già cominciando a vedere la luce in fondo al tunnel” ha dichiarato Trump.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x