19 Novembre 2025
Per la prima volta in assoluto, ai Campionati Mondiali di calcio 2026 ci sarà anche lei: Curaçao, un'isola caraibica di circa 150mila abitanti.
Mentre infatti l'Italia attende i turni dei prossimi play off per tentare il tutto per tutto dopo il duro colpo incassato con l'1-4 per la Norvegia dello scorso 16 novembre, l'isola Curaçao si aggiudica la qualificazione ai Mondiali del prossimo anno. Si tratta di un evento storico: con circa 150mila abitanti, Curaçao è lo Stato più piccolo a partecipare ad un Mondiale. L'esultanza dei tifosi è scattata dopo il decisivo pareggio contro la sfidante Giamaica: riescono così nell'impresa i calciatori dell'isola, guidati dal 78enne olandese Dick Advocaat, ormai alla sua settima nazionale.
Doppio record dunque: non solo a qualificarsi sarà una piccola isola con una popolazione simile a quella di Ravenna, o di Cagliari, ma lo farà l'allenatore grazie al coach più vecchio di sempre su una panchina mondiale. Intanto, in Nord e Centro America si aggiungono per la qualifica anche Panama e Haiti, pronta quest'ultima a tornare ai mondiali dopo ben 52 anni. Eppure, Curaçao sta facendo grandi progressi: è 88esima nel ranking Fifa e nel 2019 ha ottenuto il quarto di finale nella Gold Cup.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia