Mercoledì, 05 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Panapesca ha presentato il suo primo Bilancio di sostenibilità

"Energia risparmiata, iniziative sociali e tutela del mare"

05 Novembre 2025

Potenza, 5 nov. (askanews) - Panapesca ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che rende visibile e strutturato il percorso dell'azienda sui temi ambientali, sociali e di governance. Nel 2024 sono state risparmiate oltre 216mila kWh di energia, ridotte 4,8 tonnellate di CO e recuperati 450 kg di rifiuti marini attraverso la collaborazione con Ogyre. "Per noi - spiega l'amministratore delegato di Panapesca, Giovanni Sabino - la sostenibilità non è sicuramente un di più, ma è parte integrante del nostro lavoro quotidiano. Non a caso quest'anno abbiamo fatto il nostro primo report ESG proprio perché vogliamo dare un messaggio in primis a noi stessi e alla nostra organizzazione, ma anche all'esterno, dell'importanza che ha la sostenibilità per quanto riguarda il nostro comparto in generale e la nostra azienda in particolare."

Sul fronte sociale, l'azienda ha donato oltre 6.600 chili di prodotti (pari a più di 26.500 pasti) grazie alla collaborazione con Banco Alimentare, mentre prosegue il sostegno a Dynamo Camp. L'attenzione all'ambiente passa poi da progetti di economia circolare, riduzione degli sprechi e approvvigionamenti certificati. "Noi - continua Sabino - vogliamo prenderci cura della risorsa fondamentale per il nostro lavoro, che è il mare. Chi lavora con il mare deve prendersi cura del mare più degli altri. Abbiamo voluto dare vita a questa collaborazione con Ogyre attraverso la partecipazione al loro programma Fishing for Litter per aiutare i loro pescatori nella raccolta dei rifiuti del mare, per rendere questa risorsa sempre più sostenibile e pulita".

Con una filiera certificata, 728 dipendenti e un portafoglio di oltre 3 mila referenze, Panapesca consolida il proprio percorso ESG, impegnandosi nella tutela del mare, nella responsabilità sociale e nella trasparenza verso i consumatori.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400