29 Ottobre 2025
Roma, 29 ott. (askanews) - "La transizione deve avere una strategia e un piano industriale, anche per la mobilità elettrica. Ad oggi l'ecosistema frammentato e basato sugli incentivi, lascia punti insoluti. Non bisogna esitare sul passaggio all'elettrico perché riduce il danno ambientale: è sbagliato credere non sia così. Serve una maggiore pianificazione tra comuni e operatori, ad esempio con uno sportello unico e con incentivi atti a velocizzare le autorizzazioni, visto che gli investimenti ci sono. L'intera strategia nazionale andrebbe messa in un documento unico, che risponda agli impegni economici e culturali. E poi non bisogna rallentare nella transizione: se il Governo intende non rispettare gli obiettivi del 2030 sulle energie rinnovabili nei trasporti sbaglia, esponendoci anche a rischi di procedure di infrazione delle normative europee". Lo ha detto Alberto Pandolfo (PD) - Capogruppo Commissione Attività Produttive alla Camera, a Largo Chigi, format di Urania Tv.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia