Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nuovo Nissan Qashqai e-Power, l'ibrido con 1.200 km di autonomia

Più efficiente, silenzioso e potente. Prezzi da 38.100 euro

23 Ottobre 2025

Milano, 23 ott. (askanews) - Nissan sceglie Milano per la presentazione nazionale del nuovo Qashqai con la terza generazione di e-Power ora più efficiente, con un'autonomia di oltre 1.200 km con un solo pieno, silenziosa e potente.

e-Power è la tecnologia brevettata della casa giapponese che offre il piacere di guida in elettrico, ma senza la ricarica e con la comodità dell'alimentazione a benzina. Una soluzione ideale per accompagnare i clienti nella transizione verso un una mobilità a zero emissioni e sostenere le vendite in una fase in cui l'elettrico stenta a decollare.

"Abbiamo sempre detto che l'Italia è un mercato sviluppato di meno rispetto agli altri sull'elettrico, dall'altro lato, di converso, è più sviluppato sull'ibrido. Ebbene Qashqai e-Power già oggi è la vettura più venduta in Europa a cliente privato dall'Italia, nonostante siamo il quarto mercato dei G5, siamo il paese che vende più a cliente privato Qashqai e-Power con l'attuale motorizzazione, con la nuova ci aspettiamo ancora di più", ha detto Marco Toro, presidente e Ad di Nissan Italia.

Il nuovo e-Power è stato interamente riprogettato ed è ora più silenzioso, sui livelli di una elettrica. I consumi sono diminuiti del 12% e consentono di percorrere 22 km con un litro per un'autonomia di oltre 1.200 km (+13%) grazie a un serbatoio da 55 litri. Anche le emissioni sono diminuiti del 12% a 102 g/km, mentre la potenza è aumentata a 205 CV (+15 CV). Oltre al nuovo e-Power, Qashqai presenta dei miglioramenti aerodinamici, per aumentare l'efficienza, e di connettività e infotainment con la suite di servizi Google integrata.

Nissan Qashqai con il nuovo e-Power è prodotto nello stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito ed è disponibili in Italia con prezzi a partire da 38.100 euro, 200 euro in più rispetto alla versione precedente.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400