02 Dicembre 2021
Il Ministro della Difesa del Governo targato Mario Draghi, Lorenzo Guerini, in un'intervista esclusiva a Il Giornale d'Italia, ha parlato, a margine dell'evento Transatlantic Dinner Award Amcham, delle priorità del nostro Paese. "L'Italia in questi ultimi anni ha determinato in tutta chiarezza qual è il raggio della propria azione e qual è il campo delle alleanze. Siamo un Paese protagonista nella Nato, siamo un Paese protagonista nella costruzione della difesa europea, che dev'essere vista come il pilastro dell'alleanza atlantica".
Soprattutto, continua Guerini, "stiamo organizzando la nostra presenza militare nel Mediterraneo, perché è in quest'area che risiedono i nostri interessi strategici di sicurezza". "Facendo questo - sottolinea - diamo anche un contributo rilevante all'azione dell'alleanza, sapendo qual è la taglia del nostro impegno e qual è la dimensione in cui il nostro impegno deve realizzarsi".
Sempre per quanto riguarda il modello di difesa: "Ogni Paese ha le sue caratteristiche, la sua storia e le sue peculiarità. L'Italia ha una situazione diversa rispetto agli Stati Uniti. Credo che debba puntare sul proprio modello di crescita, sul proprio modello di relazioni industriali, sul proprio modello di relazioni sociali. Deve farlo anche rafforzando i legami con i Paesi con i quali abbiamo relazioni privilegiate, in primis gli Stati Uniti che sono un mercato per le imprese italiane, ma sono anche la possibilità di creare cooperazione dal punto di vista della crescita dimensionale, tecnologica e finanziaria.
"Il Paese ha ripreso a camminare", ha detto inoltre Guerini. "Il piano di riforma che è stato presentato è una formidabile occasione per affrontare i nodi strutturali del Paese, ma anche per rafforzare la ripresa e la crescita economica". E ancora: "C'è bisogno di continuare a essere molto chiari dal punto di vista delle regole che ci consentono di contrastare il virus e nel contempo di rafforzare tutto ciò che va nella direzione della crescita economica. In questo contesto la relazione transatlantica è un'ulteriore opportunità che dobbiamo coltivare con grande impegno e attenzione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia