07 Giugno 2021
"L'anno scorso la Puglia, nonostante il Covid, ha fatto il record turistico in italia", ha sottolineato Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, al margine del Forum in Masseria di Bruno Vespa in Salento: "Stiamo lavorando per la ripresa del turismo perché negli spazi che questa pandemia ci lascia bisogna lavorare. Siamo vaccinati ma stiamo monitorando con attenzione la variante indiana che è arrivata in Puglia e che non è sensibilissima al vaccino. Il turismo viene promosso con grande rispetto per le sofferenze che le persone hanno patito. Credo che possiamo dire che la svolta è arrivata, il clima favorevole più i vaccini rendono possibile una maggiore fiducia nell'organizzare eventi e incontri e nel gestire le attività economiche".
Sul ruolo delle persone, Emiliano ha sottolineato l'importanza dei migranti per il comparto agroalimentare: "Bisogna ammettere che senza lavoratori migranti la nostra agricoltura non riesce ad andare avanti. A noi servono i migranti, ma dobbiamo gestirli noi e non le organizzazioni criminali, che peraltro svolgono anche un ruolo in politica estera. Se viceversa
organizziamo un flusso regolare di lavoratori che vengono dall'estero avremmo la possibilità di far funzionare la nostra agricoltura".
Anche nel turismo però sembrano mancare i lavoratori stagionali. A tal proposito il Presidente della regione Puglia:" Anche il lavoro turistico è molto duro, ma realizza una visione strategica interessante per i nostri ragazzi. Con le nostre scuole alberghieri i nostri studenti sono richiesti in tutta Europa, per questo gli imprenditori locali si trovano in difficoltà a trovare manodopera qualificata. Resta il fatto che il reddito di cittadinanza deve favorire il lavoro, e non danneggiarlo. Il reddito di dignità pugliese in questo senso è un esempio di misura attiva sul lavoro", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia