17 Novembre 2025
Uberto Gavazzi, responsabile marketing di Estrima Birò, azienda italiana di micromobilità elettrica racconta a Il Giornale d'Italia il progetto delle loro nuova minicar.
Le novità del progetto?
Questa qui è una microcar. La migliore microcar, la più trendy del momento, prodotta a Torino in una fabbrica fatta apposta per lei. E è un veicolo costruito con la tecnologia delle automobili, quindi un vero telaio in acciaio e alluminio, quattro freni a disco, quattro sospensioni indipendenti, un motore che va fino a 90 all'ora auto limitati da 0 a 50 in 5 secondi, alte prestazioni, bassissimi costumi. Consuma un terzo di un'auto elettrica perché pesa un quarto 500 kg
Che autonomia ha?
Autonomia fino a 180 km reali, anche se sono omologati 231; grande autonomia grande prodotto. Perché l'abbiamo fatta in Italia perché a Torino c'è il know how, la competenza ed è questo il bello. È una famiglia svizzera la proprietaria, nascono con la produzione di monopattini micro e dai questi hanno poi deciso di ampliare la loro produzione. Quindi far evolvere un cliente che da bambino lascia il monopattino e passa alla microcar e guidabile dai 14 anni.
Anche se la versione che vendiamo di più è per i ragazzi di 16 anni, appunto quella che arriva ai 90 all'ora, mentre quella per i quattordicenni può arrivare massimo ai 45 all'ora
Il prezzo?
Ormai si parla sempre solo di rate 199€ al mese più Iva. Il prezzo partirebbe dai 17 mila, ma poi ci sono gli incentivi si riesce a contrattare. Oggi la gente utilizza sempre di più la formula del noleggio a lungo termine.
Attraverso il noleggio è possibile pagarsi l'entrata in Area C, avere il parcheggio gratis in tutte le città e risparmiare anche sul biglietto dei mezzi pubblici. Parcheggiare ovunque ha un guadagno in termini di stress e anche di sicurezza. È straordinario. A Milano stiamo aprendo da Sokol, in via Procaccini 29, nel forse migliore dealer di auto sportive di lusso di Milano.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia