14 Novembre 2025
Massimo Monacelli, General Manager Generali Italia, nell'intervista rilasciata a Il Giornale d'Italia, in occasione del Tomorrow Speaks 2025, ha spiegato quali saranno le sfide future che Generali Italia dovrà affrontare e le innovazione che si stanno apportando per non farsi trovare impreparati.
Tomorrow Speaks 2025. Quali sono le sfide future da affrontare?
Viviamo un momento cruciale per il nostro Paese e per il settore assicurativo. Le trasformazioni demografiche, l’evoluzione dei bisogni di salute e il climate change ci pongono davanti a sfide che richiedono nuove risposte. Di fronte ai grandi cambiamenti che attraversano la nostra società, la nostra economia, Generali Italia vuole giocare fino in fondo il proprio ruolo di partner di vita del Paese e dei propri clienti. Lo stiamo facendo attraverso l'innovazione della nostra offerta, che incontri in modo sempre più puntuale i bisogni di una società che cambia.
Attraverso la nostra rete di agenti, presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale, vicina alle comunità e in grado di portare le nostre soluzioni all'attenzione delle persone delle famiglie, delle imprese attraverso un'innovazione tecnologica sulla quale stiamo investendo molto. Questi sono gli ingredienti attraverso i quali vogliamo essere protagonisti e leader del mercato in tanti settori che sono sempre più importanti per la vita delle persone.
Siamo leader nella sanità integrativa, con un network di oltre 13.000 strutture convenzionate, e nel Long Term Care, dove deteniamo quasi il 50% del mercato. Senza dimenticare il ruolo del welfare, lo promuoviamo mettendo a disposizione delle imprese oltre 400 servizi. E sul fronte delle catastrofi naturali, abbiamo sviluppato un modello distintivo che integra prevenzione, tecnologia e rapidità di intervento, sostenendo da sempre la partnership pubblico-privato.
Quali sono gli obiettivi futuri e che investimenti farete per realizzarli?
Investimenti tecnologici per evolvere i sistemi di compagnia, ma anche per innovare il modo di lavorare dei nostri agenti all'interno delle nostre agenzie. E poi noi investiamo sempre sulle persone perché il nostro mestiere di relazione, la consulenza di valore attraverso la nostra rete distributiva e il ruolo di tutte le persone di Generali è assolutamente centrale. Perciò questi sono gli aspetti sui quali vogliamo continuare a investire. Centralità delle persone e superpoteri attraverso la tecnologia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia